È ufficiale, l’Italia presenterà la candidatura Milano-Cortina per i Giochi Olimpici Invernali del 2026. Lo ha annunciato durante la riunione della Giunta Regionale della Lombardia, il governatore Attilio Fontana: «Il Coni ha ufficializzato che sarà Milano-Cortina la candidatura italiana per i Giochi del 2026 – ha affermato – aspettavamo questa notizia, siamo molto felici. Ora dobbiamo metterci al lavoro perché la candidatura venga approvata anche dal CIO».
Gli fa eco il presidente della Regiona Veneto, Luca Zaia: «Questa mattina ho parlato con il presidente Malagò, il quale mi ha annunciato ufficialmente la sua firma sulla candidatura di Milano e Cortina alle Olimpiadi del 2026». All’Ansa il governatore ha poi proseguito: «Siamo felicissimi di questa scelta. Ringrazio Governo, Coni e tutti gli interlocutori che in questi mesi hanno lavorato per questa candidatura. Onoreremo questa scelta lavorando a testa bassa perché rimanga nella storia come un’Olimpiade memorabile. Avanti tutta».
Si attende ora l’annuncio ufficiale del CONI e le reazioni da Torino e del Governo. Nei prossimi giorni se ne saprà di più anche sulle località che dovranno ospitare le gare.
Olimpiadi Invernali 2026 – È ufficiale: sarà Milano-Cortina la candidatura italiana

Ti potrebbe interessare
Una nuova sfida all’oro per Laura Dahlmeier: gareggerà ai Mondiali di corsa in montagna
A pochi mesi dal suo ritiro dal biathlon, la campionessa tedesca è stata convocata dalla nazionale tedesca per il
Sci di fondo – E’ iniziata la stagione, Livigno apre ufficialmente i battenti! Presente anche Frida Karlsson
Ci siamo! Tra meno di un mese prenderanno il via le stagioni di sci nordico e di biathlon, l’attesa è
Sci di Fondo – Muonio, i risultati delle Sprint: Ganz 5ª, Pellegrino 11°
Si è conclusa la prima delle tre giornate di sci di fondo a Muonio, in Finlandia, dove la nazionale italiana si sta