È stata una lunga estate per Jovian Hediger. Il fondista svizzero, infatti, è stato costretto a fermarsi a seguito di un’operazione all’anca fatta a fine maggio. Lo sprinter classe 1990, infatti, ha passato un lungo periodo di riabilitazione prima di tornare al lavoro soltanto a metà luglio, quando lentamente ha ripreso con gli skiroll in classico e con camminate.
L’atleta ha così allenato la resistenza, poi a inizio agosto ha iniziato ad allenarsi con i compagni della nazionale ma non è riuscito a svolgere gli stessi esercizi soffrendo molto soprattutto in skating. Hediger per sicurezza ha svolto dei nuovi esami – come ha lui stesso scritto sul proprio sito web – che l’hanno rassicurato spingendolo a forzare un po’. Lentamente le sensazioni sono migliorate e da metà settembre è riuscito a tornare al lavoro a pieno ritmo anche in skating. Il ventottenne svizzero è quindi da considerarsi pienamente recuperato già per le prime gare della Coppa del Mondo.
Sci di Fondo: Jovian Hediger pienamente recuperato dopo l’operazione all’anca

Ti potrebbe interessare
Un Tour de France tra fondisti? Secondo Vermeulen e Clugnet sarebbe sfida a due tra Francia e Italia. E su Mocellini…
Il Tour de France ha concluso ieri alla sua sesta tappa, con l’irlandese Ben Healy che ha portato a casa la
“Saeculum – 100 anni di successi e tradizioni”, il docufilm sul Gruppo Sciatori Fiamme Gialle sarà proiettato sabato a Predazzo!
Un giorno speciale nel corso delle celebrazioni del centenario di quella che è una realtà importante della comunità
Sci nordico – Trondheim 2025: arriva la proposta per i creditori dall’organizzazione, ma basta un solo no per la bancarotta
Si torna ancora a discutere sui Mondiali di Trondheim, protagonisti di uno dei più grandi scandali della storia