Andreas Felder, nuovo capo allenatore della squadra austriaca di salto con gli sci, ha scelto con un mese d’anticipo gli uomini che gareggeranno nell’opening di Coppa del Mondo di Wisla. D’altronde i campionati nazionali disputati nel weekend hanno, come da tradizione, rappresentato l’ultima chiamata per guadagnarsi un posto nel massimo circuito.
Nel primo periodo di Coppa del Mondo l’Austria avrà diritto a sette pettorali, che nell’ouverture della stagione su neve saranno affidati ai seguenti uomini:
AIGNER Clemens (1993)
ASCHENWALD Philipp (1995)
FETTNER Manuel (1985)
HAYBÖCK Michael (1991)
HUBER Daniel (1993)
KRAFT Stefan (1993)
SCHLIERENZAUER Gregor (1990)
L’eccellente escluso è Andreas Kofler, ma in fin dei conti non si tratta di una sorpresa. I risultati non erano certo dalla parte del trentaquattrenne tirolese, che quindi dovrà rincorrere un pettorale nelle seguenti tappe del massimo circuito, oppure cominciare l’annata in Continental Cup.
L’Austria è reduce da un 2017-’18 in cui non ha conquistato neppure una vittoria in appuntamenti di primo livello, fatto che non si verificava da 17 anni. Il movimento rot-weiß-rot avrà quindi voglia e soprattutto necessità di riscatto. Al riguardo Felder, succeduto ad Heinz Kuttin alla guida della squadra, ha espresso fiducia in merito alle potenzialità dei propri atleti.
L’Austria ha già scelto i propri uomini per l’opening di Coppa del Mondo a Wisla
Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – “I giovani italiani hanno davanti un futuro brillante”: Vermeulen incontra la nazionale juniores e AIN in Val di Fiemme
“I giovani fondisti italiani hanno davanti un futuro brillante”, parola di Mika Vermeulen. Un incontro
Biathlon – Il Tour de France a casa di Jeanmonnot: sabato festa a Pontarlier con la campionessa locale
Il Tour de France va avanti spedito e si avvicina alla conclusione con le tappe alpine ad anticipare il gran finale
Sci di fondo – Trysilsprinten 2025, tanti big in partenza: Myhlback per difendere il titolo dai colossi norvegesi
In Norvegia si torna a gareggiare. In attesa del grande appuntamento con il Blinkfestivalen che tra il 6 e il 9