Mercoledì scorso Anterselva ha avuto la certezza di essere tappa fissa della Coppa del Mondo di biathlon fino al 2022. Un traguardo importante, che premia la località altoatesina, ormai tappa fissa della Coppa del Mondo di biathlon e organizzatrice del Mondiale 2020.
Soddisfatto, ovviamente Lorenz Leitgeb, presidente del Comitato Organizzatore della Coppa del Mondo, che però lancia un allarme: «Siamo naturalmente molto contenti di poter organizzare anche nel prossimo quadriennio le gare ad Anterselva – ha afferma in un comunicato – oggi la concorrenza è molto agguerrita, basti pensare che in tutto il mondo sono ben 29 le località che potrebbero organizzare una tappa di Coppa del Mondo. Ogni anno poi sono solo dieci le tappe disponibili e perciò è chiaro che diventa sempre più difficile essere in calendario. Per questo motivo per noi sarebbe importantissimo che i Giochi Olimpici 2026 venissero assegnati all’Italia ed il biathlon si facesse ad Anterselva. Cosi sarebbero garantite anche le tappe dal 2023 al 2026».
Biathlon – Lorenz Leitgeb: “Le gare olimpiche del 2026 garantirebbero ad Anterselva la Coppa del Mondo altri quattro anni”

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Il dramma di Arttu Heikkinen: campione del mondo giovanile, ora rischia la revoca del porto d’armi
Dalla Finlandia trapela una storia che si lega al nome di un giovane e promettente talento del biathlon
Sci di fondo – Meno sette alla Toppidrettsveka, tutto pronto a Hitra e Trondheim: atleti iscritti e programma completo
Salutata la parentesi del Blinkfestivalen, i big dello sci di fondo si spostano di qualche chilometro per
Biathlon e sci nordico – Programma e orari delle gare del weekend (15 – 17 agosto)
Mentre per molti appassionati il calendario incontra la pagina di Ferragosto, con un programma improntato su pranzi