Martin Fourcade diventa di cera. Il campione francese, vincitore delle ultime sette edizioni della Coppa del Mondo generale di biathlon, di cinque ori olimpici e ben undici mondiali, entrerà a far parte del Musée Grévin, il museo delle cere parigino.
L’ingresso di Fourcade nel museo delle cere che si trova al numero 10 di Boulevard Montmartre, è previsto per la primavera del 2019. Il biatleta francese è ovviamente molto felice di questo riconoscimento e si è già incontrato con i tecnici del museo, come si può vedere dal video diffuso dallo stesso Musée Grévin, ed è stato oggetto di una scansione 3D, molte foto, calchi delle mani e una misurazione completa.
Il Musée Grévin è famosissimo, essendo stato fondato addirittura nel 1882 dal giornalista Arthur Meyer, per permettere ai suoi lettori di dare un volto alle personalità di cui scriveva. Oggi all’interno ci sono ben quattrocento statue di cera con diversi scenari della storia francese e mondiale, tanto che all’interno ci sono personaggi storici come Napoleone o Einstein, ma anche cantanti, tra i quali Luciano Pavarotti, registi come Woody Allen oppure sportivi come Michael Schumacher. Ora tra questi ci sarà anche Martin Fourcade.
Biathlon – Martin Fourcade diventa di cera: il francese entra nel Musée Grévin

Ti potrebbe interessare
Sci di Fondo – Maja Dahlqvist punta sull’aiuto del suo nuovo amore, Kevin Bolger
La svedese e il fondista statunitense hanno mostrato apertamente il loro amore in occasione dei recenti Mondiali di
Continental Cup: Doppia vittoria per Marius Lindvik a Klingenthal
Il norvegese ha archiviato il 2° successo del weekend, questa volta dominando il lungo e in largo la competizione.
Goran Janus “esonerato” dal ruolo di head coach della Slovenia
Il movimento sloveno cambierà capo allenatore dopo 7 anni. Tre i candidati per il ruolo.