Nella passata stagione ha sfiorato il bis in Coppa del Mondo, arrivando secondo nella classifica generale alle spalle del suo amico Michele Boscacci. Robert Antonioli si è però rifatto togliendosi tante soddisfazioni nel corso della stagione, compresa la coppa di specialità nell’individuale, quella ritenuta da tutti la gara principe dello sci alpinismo.
La scorsa settimana, in occasione di Skipass, a Modena, l’abbiamo intervistato per fare con lui il punto della situazione sulla preparazione, dopo che finalmente è tornato a mettere gli sci ai piedi dopo una lunga preparazione estiva. Antonioli ha parlato dei risultati ottenuti nella passata stagione e della sua sfida con l’amico Michele Boscacci, ha chiarito i propri obiettivi e infine detto la sua anche sulla possibilità che lo sci alpinismo entri nel programma olimpico del 2026, se l’Italia dovesse ospitare le Olimpiadi.
Guarda l’intervista a Robert Antonioli.
VIDEO – Sci Alpinismo, Robert Antonioli: “Voglio presentarmi già in forma alle prime gare”

Ti potrebbe interessare
Sci alpinismo e sci di fondo, Cameron Smith: “Lo ski alp è l’evoluzione del nordico”
Lo sci alpinismo e lo sci di fondo sono più simili di quanto possa sembrare? A rispondere affermativamente a questo
Video – Fondo, le immagini dei trionfi di Friuli e Trentino nelle due staffette giovanili
Ai Campionati Italiani di Campo Carlo Magno successo per i friulani nella gara maschile e per le trentine in quella
Sci Alpinismo – Il CS Carabinieri arruolerà uno scialpinista; il Maresciallo Davide Carrara: “È uno sport in grande crescita”
Non è passata inosservata la presenza di un posto riservato per uno scialpinista all'interno delll'ultimo bando di