Il conto alla rovescia per il Mondiale di sci nordico a Seefeld sta correndo ad alta velocità. Esattamente fra cento giorni, infatti, il festival dello sci nordico inizierà all’Olympiaregion Seefeld.
I preparativi per questo evento sono iniziati a giugno 2014, quando Seefeld venne eletta dalla FIS come sede dei Mondiali di sci nordico nel congresso di Barcellona. Esattamente tra cento giorni la cerimonia d’apertura darà il via all’evento che si svolgerà in due settimane a cavallo tra febbraio e marzo (19 febbraio – 3 marzo). Verranno assegnate ben 21 medaglie d’oro per assistere alle gare sono previsti ben 200mila spettatori da tutto il mondo tra Seefeld e Innsbruck.
“Stiamo aspettando il momento in cui potremo mostrare le nostre qualità come organizzatori del Campionato Mondiale di Sci Nordico. Considerando le grandi infrastrutture sportive, l’esperienza del comitato organizzatore, il grande interesse degli spettatori e la grande attrattiva delle gare in programma, siamo convinti che ospiteremo un grandissimo Mondiale” ha affermato Peter Schröcksnadel, presidente della Federazione Austriaca e del comitato organizzatore.
Anche se le alte temperature nel resto del Mondo indicano che non si è ancora entrati nella modalità invernale, Seefeld è già pronta ai Mondiali da molto tempo. Tutte le strutture progettate per il Mondiale del 2019 sono quasi completate. Queste includono anche l’adattamento della rete del percorso della pista di fondo alle regole FIS. Nell’area dello stadio del salto, è stata eretta una torre e un nuovo impianto di risalita. Inoltre la sala media è stata rinnovata per creare le migliori condizioni di lavoro ai media presenti nelle due settimane dell’evento.
A Novembre, il rinnovamento della stazione ferroviaria di Seefeld è stato completato. “La porta per l’Olympiaregion”, un nome che ha un significato simbolico, porterà miglioramenti nella gestione del traffico e un miglioramento duraturo della rete di trasporto pubblico attorno alla nuova stazione. L’intera passeggiata sarà zona pedonale. Tutte le infrastrutture sono progettate per soddisfare le esigenze future, fornire benefici per tutta la durata dell’anno e garantire che Seefeld rimanga un punto di riferimento dello sci nordico per gli atleti professionisti e dilettanti anche per i prossimi anni.
Nel corso dei Mondiali di sci nordico l’attenzione sarà sui migliori atleti di questi sport. Ne arriveranno 700 da 60 nazioni per conquistare una delle 21 medaglie d’oro messe in palio tra Seefeld e Innsbruck.
I NUMERI
21 gare in 12 giorni
700 atleti da 60 nazioni
106mila biglietti venduti al 1 novembre 2018
1000 giornalisti accreditati
Più di 100 telecamere per la produzione televisiva internazionale
1200 lavoratori e volontari
1250 passi dalla stazione ferroviaria di Seefeld alla Medal Plaza
470 containers
12mila posti di capacità nello stadio di Seefeld
22500 posti nello stadio Bergisel di Innsbruck
8500 pettorali: 5000 di allenamento e 3500 di gara
Mancano 100 giorni al via del Mondiale di Sci Nordico: Seefeld è già pronta

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Matthias Schwarzbacher, l’erede in bici di Peter Sagan che si ispira a Martin Fourcade
Si moltiplicano le connessioni tra il ciclismo e gli sport nordici, con numerose storie di atleti prestati da
Sci di fondo – Klaebo e Karlsson insieme sul ghiacciaio a Ramsau: “Un grande scambio di esperienze per migliorare entrambi”
Lo scorso fine settimana, due dei protagonisti dei Mondiali di Trondheim 2025, Johannes Høsflot Klæbo e Frida
Fondo e biathlon – Lofoten Skyrace, Johaug batte Eckhoff nella sfida in salita, ma il podio è lontano per entrambe
Favorita della vigilia, dopo aver vinto lo scorso anno con un margine di ben 10 minuti sulle inseguitrici, Therese