Maiken Caspersen Falla lancia un segnale importante a una settimana dal via della Coppa del Mondo, dominando la sprint in tecnica libera inserita nel weekend di gare FIS a Beitostolen.
La vincitrice dell’oro olimpico a Sochi ha chiuso al quarto posto le qualificazioni, nelle quali è emersa la giovanissima Kristine Skistad, autrice della miglior prestazione davanti alla biatleta Tiril Eckhoff, che ha dimostrato una condizione a dir poco straordinaria a due settimane dal via della Coppa del Mondo di biathlon.
Nelle batterie queste tre hanno raggiunto la finale senza troppi problemi, a differenza della slovena Vesna Fabjan, autrice del terzo miglior tempo nelle qualificazioni, ma eliminata in semifinale insieme a Ranghild Haga. In difficoltà Heidi Weng, già deludente ieri nella 10km in classico. La vincitrice delle ultime due edizioni della Coppa del Mondo ha chiuso al 21° posto le qualificazioni, uscendo poi nella batteria dei quarti di finale.
In finale, quindi, Falla è andata all’attacco sul tratto più duro prendendo il largo e presentandosi sul rettilineo conclusivo con un ampio margine di vantaggio su Eckhoff e una combattiva Lotta Udnes Weng. Alla volata finale per il secondo posto posto si è poi aggiunta una generosissima Skistad, che sul lato sinistro della pista è riuscita a scavalcare le due avversarie e chiudere in seconda piazza, mentre solo il photofinish ha poi concesso il terzo posto a Weng su una straordinaria Eckhoff.
CLASSIFICA FINALE TOP 10
1ª M.C. Falla (NOR)
2ª K.S. Skistad (NOR)
3ª L.U. Weng (NOR)
4ª T. Eckhoff (NOR)
5ª K.A. Slind (NOR)
6ª A.U. Jacosben (NOR)
7ª V. Fabjan (SLO)
8ª R. Haga (NOR)
9ª J. Myhre (NOR)
10ª A. Svendsen (NOR)
Fondo – Gare FIS a Beitostolen: sprint in tecnica libera a Falla, ma che impressione Tiril Eckhoff!

Ti potrebbe interessare
Sci di Fondo – Bolshunov sarà assente all’incontro degli olimpionici russi con Putin: “Ha un intervento pianificato da tempo”
Domenica 24 aprile oppure martedì 26 aprile, (incredibile ma vero i media russi non concordano sulla data, ndr), si
Sci di fondo – La gioia di Pärmäkoski per il ritorno alla vittoria sulle nevi di casa: “Ad inizio stagione avevo detto di essere in forma, ma non ero ancora riuscita a dimostrarlo”
Il sabato della Coppa del Mondo a Lahti è iniziato nel migliore dei mondi per il pubblico di casa, con Krista
Fondo – Il dispiacere di De Fabiani: “Saltare la 50 km è la mia delusione più grande”
Il valdostano dell'Esercito molto dispiaciuto per quanto accaduto: "Rispetto le scelte federali volte alla salute