Ha concluso al settimo posto la sprint in classico organizzata a Rovaniemi, nella quale ha affrontato avversari di alto livello, come russi, francesi e statunitensi.
Federico Pellegrino, giunto quarto nelle qualificazioni, ha mancato la finale nella sprint finlandese, vincendo poi la finalina che l’ha piazzato al settimo posto conclusivo.
L’obiettivo del valdostano era sfruttare questa gara per trovare ritmo in vista dell’esordio stagionale della prossima settimana. «Ho raggiunto l’obiettivo prefissato – ha affermato l’azzurro all’ufficio stampa della FISI – che era quello di fare fatica nella gara sulla distanza e sbloccare i ritmi nella sprint. In salita le sensazioni erano ottime, cosa molto positiva in vista della dura sprint di Coppa del Mondo che mi aspetta a Ruka la settimana prossima. Nella spinta c’è ancora margine per migliorare, ma il bilancio è favorevole. Non vedo l’ora che inizi veramente la stagione».
Fondo – Pellegrino dopo Rovaniemi: “In salita ho avuto ottime sensazioni”

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Federico Pellegrino alla FISI: “Non penso a chi non c’è ma resto concentrato su me stesso”
La 18esima edizione del Tour de Ski partirà domani, sabato 30 dicembre, con una sprint a skating all’interno della
Akito Watabe fa il vuoto con il salto della seconda gara di Seefeld
Il nipponico ha trovato in assoluto il miglior salto di giornata, a cui si è aggiunto il margine costruito nella
Fondo – Nikita Kryukov, dallo sci di fondo all’Obstacle Course Race: “Sembrava che lo sport fosse fuori dalla politica”
Il campione olimpico e tre volte campione del mondo di sci di fondo Nikita Kryukov ha concluso la sua carriera di