Ci sarà anche Samuel Costa nella gara di apertura della Coppa del Mondo di combinata nordica in programma a Ruka il prossimo weekend. Il gardenese è stato infatti convocato dallo staff tecnico azzurro per le due gare in programma nella località finlandese, che apriranno la Coppa del Mondo. Un traguardo forse insperato soltanto a ottobre, quando Costa era tornato ad allenarsi insieme ai compagni per la prima volta dopo le quattro operazioni sostenute lo scorso anno. Per lui sarà il ritorno a una gara ufficiale addirittura dopo un anno e mezzo dalla prova del Gran Prix disputata a Tschagguns nell’agosto 2017.
Oltre a Samuel Costa, il dt Federico Rigoni e l’allenatore responsabile Savolainen, hanno convocato anche Alessandro Pittin e Raffaele Buzzi, la cui presenza non è mai stata in dubbio. Il primo vuole vivere la stagione del definitivo rilancio, mentre dal secondo ci si aspetta il salto di qualità dopo un’estate nella quale è stato grande protagonista vincendo anche il pettorale di leader della classifica del fondo nel Grand Prix estivo.
Il programma prevede venerdì alle 15.00 italiani il Provisional Competition Round. Sabato si svolgerà, invece, la gara con il segmento di salto in programma alle 11.00 e la Gundersen di fondo alle 15.00.
Domenica, invece, è in programma la gara a squadra alla quale però l’Italia non parteciperà in quanto si presenterà a Ruka soltanto con tre atleti. Aaron Kostner, infatti, inzierà la sua stagione dalla Continental Cup.
Combinata Nordica – Italia con tre atleti a Ruka: c’è anche Samuel Costa!

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Halfvarsson rilancia le ambizioni: “Olimpiadi importanti, ma i Mondiali 2027 lo sono ancora di più”
La stagione di Calle Halfvarsson si apre in maniera piuttosto diversa rispetto alle abitudini. Il fondista svedese,
Para sci di fondo – Il calendario provvisorio della Coppa del Mondo 2025/26: due sedi ancora da definire
L’avvicinamento al prossimo inverno prosegue spedito e la FIS mette mano al programma, anche per quanto le
Biathlon – Un parco termale prenderà il nome di Dahlmeier a Garmisch-Partenkirchen
Sono passati pochi giorni dal terribile incidente in montagna che – sui pendii del Laila Peak nel Karakorum