Ci sarà anche Samuel Costa nella gara di apertura della Coppa del Mondo di combinata nordica in programma a Ruka il prossimo weekend. Il gardenese è stato infatti convocato dallo staff tecnico azzurro per le due gare in programma nella località finlandese, che apriranno la Coppa del Mondo. Un traguardo forse insperato soltanto a ottobre, quando Costa era tornato ad allenarsi insieme ai compagni per la prima volta dopo le quattro operazioni sostenute lo scorso anno. Per lui sarà il ritorno a una gara ufficiale addirittura dopo un anno e mezzo dalla prova del Gran Prix disputata a Tschagguns nell’agosto 2017.
Oltre a Samuel Costa, il dt Federico Rigoni e l’allenatore responsabile Savolainen, hanno convocato anche Alessandro Pittin e Raffaele Buzzi, la cui presenza non è mai stata in dubbio. Il primo vuole vivere la stagione del definitivo rilancio, mentre dal secondo ci si aspetta il salto di qualità dopo un’estate nella quale è stato grande protagonista vincendo anche il pettorale di leader della classifica del fondo nel Grand Prix estivo.
Il programma prevede venerdì alle 15.00 italiani il Provisional Competition Round. Sabato si svolgerà, invece, la gara con il segmento di salto in programma alle 11.00 e la Gundersen di fondo alle 15.00.
Domenica, invece, è in programma la gara a squadra alla quale però l’Italia non parteciperà in quanto si presenterà a Ruka soltanto con tre atleti. Aaron Kostner, infatti, inzierà la sua stagione dalla Continental Cup.
Combinata Nordica – Italia con tre atleti a Ruka: c’è anche Samuel Costa!

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Mentre l’IBU abbandona la Super Sprint, in Russia propongono un format ancora più compatto: l’Ultra Sprint
Mentre l’IBU ha mandato in pensione la Super Sprint senza mai testarla tra i big, eccezion fatta per i Mondiali di
Fondo OPA CUP 10km Jun maschile: dopo lo splendido 2° posto di ieri, Nicolo Cusini conquista il 3°nella individuale
Nicolo Cusini e Elia Barp sono i migliori italiani nella 10 km Individuale Junior a Goms
Biathlon – Coppa del mondo, verso la tappa decisiva di Canmore: le parole di Mirco Romanin su tracciati, condizioni della neve e impatto della quota
A distanza di cinque anni, la località canadese di Canmore torna a ospitare una tappa della Coppa del Mondo di