Non c’è alcun pericolo di spostamento: Lillehammer ospiterà le gare della Coppa del Mondo di fondo, salto e combinata nordica in programma tra il 30 novembre e il 2 dicembre. Nei giorni scorsi, infatti, vista l’assenza di neve e le temperature piuttosto alte, si era paventata l’ipotesi di uno spostamento delle competizioni in un’altra località. Invece la situazione è in via di miglioramento e dalla località olimpica fanno sapere che le gare si disputeranno regolarmente.
“Possiamo confermare che ci saranno le gare di Coppa del Mondo a Lillehammer – ha affermato Terje Lund, responsabile dell’evento per la federazione norvegese – siamo in procinto di stendere la neve e preparare la pista, sfruttando il nostro deposito di neve. Inoltre le previsioni meteo sono molto positive per la prossima settimana. Lavoreremo molto duramente per rispettare la pista prevista, ma dobbiamo farlo anche tenendo conto la situazione meteo».
Finalmente a Lillehammer è arrivato il freddo e all’interno degli stadi di Birkebeineren e Lysgardsbakken si sta lavorando ad altissimi ritmi. Molto fiducioso Eiliv Furuli, presidente del comitato organizzatore: «Siamo ottimisti, se le previsioni meteorologiche che vediamo ora dureranno, andrà tutto per il meglio».
In programma sei gare di fondo (tre maschili e tre femminili), tre gare di salto con gli sci femminile e altrettante di combinata nordica.
Sci Nordico: Non sono a rischio le le gare di Coppa del Mondo a Lillehammer

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Jessie Diggins sceglie Anterselva per prepararsi al Tour de Ski
Come gli svedesi che in questi giorni sono in Val di Fiemme per prepararsi al Tour de Ski, anche un’altra
Russia, il vice Presidente del CIO Samaranch: “I Giochi Olimpici hanno la loro ragion d’essere nel dimostrare che esiste un’altra via”
Atleti russi e bielorussi potranno partecipare sotto bandiera neutrale alle Olimpiadi estive di Parigi 2024.
La FIS presenta il suo protocollo anti Covid-19 per le gare di Coppa del Mondo 2020/21
Test molecolare da effettuare 3-4 giorni prima dell'evento e se un atleta dovesse risultare positivo in loco