È terminato domenica l’ultimo raduno stagionale della squadra B della nazionale italiana di biathlon. Gli atleti allenati da Alex Inderst e Samantha Plafoni si stanno allenando in questi giorni a casa, prima di ritrovarsi all’inizio della prossima settimana in Val Martello.
Gli azzurri, infatti, non andranno a Idre per la tappa di apertura di IBU Cup, nella quale a questo punto non dovrebbero esserci atleti italiani, a meno di novità dell’ultima ora provenienti dalle squadre maggiori, che dovrebbero però essere presenti a piene forze in quel di Pokljuka. In programma per la Squadra B c’è un test in Val Martello giovedì 29 novembre, nel quale saranno presenti anche gli "osservati" Pietro Dutto e Rudy Zini. I migliori tre uomini e le due donne si qualificheranno per la seconda tappa di IBU Cup, che si svolgerà in Val Ridanna dal 13 al 16 dicembre.
Chi resterà fuori nel primo test, però, avrà un’altra occasione, sempre in Val Martello, l’8 e 9 dicembre quando è in programma la prima tappa di Coppa Italia, che prevede due sprint. In quel caso saranno in gara anche gli atleti fuori dal giro delle nazionali.
L’Italia ha ben sei pettorali a disposizione per la Val Ridanna, sia tra gli uomini sia tra le donne, anche se al femminile difficilmente riuscirà a coprirli tutti. Inoltre va ricordato che è stata estesa di un anno la categoria Junior, quindi se un atleta della squadra B, classe 1997, avesse bisogno di iniziare dall’IBU Cup Junior sarà schierato in quest’altra competizione che partirà il 15 dicembre a Lenzerheide, in Svizzera.
Biathlon – Nessun azzurro della Squadra B sarà in gara per l’apertura dell’IBU Cup a Idre

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Halvarsson: “Gestire i nervi la sfida più difficile. L’argento a Lenzerheide? Il più grande risultato della mia vita”
L’ultima stagione invernale, tra Coppa del Mondo e Mondiali, ha regalato a Ella Halvarsson diverse
Combinata nordica – Lavoro a Stams per tre nazionali azzurri: i nomi e le date del raduno austriaco
La nazionale azzurra di combinata nordica si prepara ad affrontare alcuni nuovi importanti appuntamenti nella
Skiroll – Coppa Italia, ecco gli atleti della nazionale italiana che gareggeranno a Linguaglossa
Dopo aver salutato la tappa di apertura a Sgonico (Trieste), la Coppa Italia di skiroll si sposta a Linguaglossa,