Arriva il via di una nuova stagione per Francesco De Fabiani. L’atleta del Centro Sportiva Esercito è pronto ad affrontare la prima tappa della Coppa del Mondo, che ha in programma a Ruka una sprint e una 15km, entrambe in classico.
Il valdostano è pronto ad affrontare le prime gare nella propria stagione, come ha affermato attraverso un comunicato stampa uscito sul suo sito ufficiale (per leggere il comunicato stampa sul sito dell’atleta, clicca qui): «Mi sento bene – ha esordito De Fabiani – i test dicono che sono a buon punto con la condizione. Di certo, sabato e domenica sarà un’incognita perché non si conosce bene il valore degli avversari. Essendo il primo appuntamento di coppa, tutti vorranno fare bene. Ho una gran voglia di mettere il pettorale e capire il mio livello attuale».
L’azzurro è in Finlandia ormai da diverse settimane: «Sono partito due settimane fa e abbiamo fatto 12 giorni a Rovaniemi, che di fatto precedono queste prime tre settimane di gare. Se le cose andranno bene l’intenzione sarebbe di rimanere al Nord sino all’appuntamento di Beitostolen, dove ci sarà la 30 km TL, non proprio la “mia gara” e la staffetta, alla quale tengo in modo particolare. Partire subito bene sarebbe un ottimo aiuto psicologico perché significherebbe che la strada imboccata a livello di preparazione è quella giusta. Certamente i norvegesi e i russi, che arrivano dalle gare di qualifica, ragioneranno diversamente perché per loro questo appuntamento, così come i prossimi sino a Natale, saranno validi come ulteriore “qualifica” per i mondiali di Seefeld».
L’obietivo è la 15km di domenica: «Sabato farò la sprint in classico e la salita finale mi piace un sacco, quindi spero di poter fare bene. Nella 15km di domenica si formeranno dei trenini e ci vorrà un po’ di fortuna. Quello però è indubbiamente il mio format e come dicevo sarebbe importante partire con il piede giusto».
Infine De Fabiani ha anche parlato di Stefano Saracco, tornato quest’anno ad allenare la squadra A maschile: «Lo conoscevo già da Under 23 e c’è stata subito intesa, nonostante abbiamo iniziato solo a giugno. La stagione è letteralmente volata tra allenamenti e preparazione».
Fondo – Francesco De Fabiani: “Sarebbe importante partire subito bene”

Ti potrebbe interessare
In raduno a Ceillac, i francesi del biathlon festeggiano la vittoria di Paret-Peintre al Tour de France
Una delle tappe più attese del Tour de France, si chiude con un epilogo speciale dal sapore speciale per i tifosi
Para sci di fondo – Canmore aprirà la Coppa del Mondo 2025/26: conferme dalla FIS dopo il sopralluogo
Prende forma la Coppa del Mondo di para sci di fondo, in seguito alle prime ispezioni sul campo svolte dalla
Sci di fondo – Da Font Romeu al Blinkfestivalen, poi Torsby. L’Andorra di Del Rio e Altimiras in partenza per il Nord
La preparazione verso la nuova stagione entra nel vivo per molte nazioni, che si preparano ai primi confronti