Neve fresca e gara molto difficile in Val Formazza, dove si è svolta questa mattina la 15km in tecnica classica valida come gara FIS. Al via molti nazionali Under 23, altri gareggeranno domani in skating, e gli atleti dei corpi sportivi che vogliono prendersi un posto in Coppa del Mondo. Non ha partecipato, come anticipato qualche giorno fa da Stefano Saracco, il nazionale Mirco Bertolina, che a casa dei problemi alla schiena non farà gare in classico ma soltanto in skating.
La vittoria è andata a un ottimo Stefano Gardener, che ha confermato quanto di buono aveva già fatto vedere in estate. L’atleta del Centro Sportivo Carabinieri ha vinto davanti al poliziotto Simone Daprà, classe 1997, staccato di appena 7”. Terza posizione per un altro carabiniere, Paolo Fanton, staccato di 15”. Più indietro Stefan Zelger, giunto al quarto posto con un distacco di 42”.
Nella gara Juniores era assente la nazionale Under 20 maschile. Sul primo gradino del podio l’austriaco Mika Vermeulen davanti a Leonardo De Biasi e Pietro Magli.
CLASSIFICA MASCHILE TOP 10
1° S. Gardener 43’12.2
2° S. Daprà +7.3
3° P. Fanton +15.8
4° S. Zelger +42.3
5° P. Ventura +50.5
6° E. Nizzi +1’25.9
7° D. Serra +1’39.1
8° C. Muller +1’48.4
9° G. Gabrielli +1’52.8
10° M. Coradazzi +2’36.5
CLASSIFICA UNDER 23 TOP 3
1° S. Daprà
2° P. Ventura
3° D. Serra
CLASSIFICA UNDER 20 TOP 3
1° M. Vermeulen (AUT) 29’51.5
2° L. De Biasi (ITA) +20.0
3° F. Poli (ITA) +35.3
Fondo – Gara Fis a Riale: Stefano Gardener fa sua la 15km maschile

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Anders Aukland pubblica il suo primo libro: esperienza e competenza a portata di libreria
Dopo una carriera invidiabile, tra medaglie olimpiche e mondiali, la vittoria della Vasaloppet e il
Sci di fondo – Verso Milano-Cortina, Pellegrino a caccia di record. Belmondo e Paruzzi irraggiungibili!
Alle Olimpiadi di Milano Cortina 2026, in Val di Fiemme, in quelle che saranno le ultime gare della sua carriera,
Biathlon – Germania, il post ritiro di Wiesensarter: “In realtà volevo continuare fino alle Olimpiadi”. Ora insegue una laurea in informatica
Al termine della scorsa stagione invernale la Germania del biathlon ha dovuto salutare Marion Wiesensarter, atleta