Infatti questa città dell’Oblast’ di Sverdlovsk, collocata proprio al confine geografico tra Europa e Asia, è un importante centro di allenamento per il salto e la combinata nordica ormai da mezzo secolo. Qui, già nel 1970, sulla collina Dolgaja venne eretto un complesso di cinque trampolini.
Nel 2009 si decise di realizzare un fantasmagorico investimento da 50 milioni di euro per rinnovare completamente gli impianti, rendendoli moderni e funzionali per preparare al meglio i Giochi olimpici invernali di Sochi 2014. Nonostante qualche intoppo nei finanziamenti, i lavori sono stati portati a termine sul finire del 2012 e da allora Nizhny Tagil può ospitare competizioni di carattere internazionale.
Il complesso di trampolini è denominato Aist, ovvero “Cicogna”. Si gareggerà sul Large Hill, dove sono finora andare in scena sei gare di Coppa del Mondo, vinte da cinque atleti diversi.
L’unico in grado di primeggiare 2 volte è il tedesco Severin Freund, peraltro in due differenti inverni (2014, 2015). Le altre affermazioni sono state conquistate da Anders Fannemel (2014), Peter Prevc (2015), Richard Freitag (2017) e Andreas Wellinger (2017).
Dunque, come si può notare, i saltatori teutonici sembrano trovarsi a meraviglia da queste parti. D’altronde la Germania ha raccolto 4 vittorie, lasciandone 1 a Norvegia e Slovenia.
Freund comanda anche la graduatoria dei podi, nonostante abbia dovuto disertare entrambe le competizioni di dodici mesi orsono a causa dell’ennesimo infortunio.
3 – FREUND Severin [GER] (2-0-1)
2 – FANNEMEL Anders [NOR] (1-1-0)
2 – PREVC Peter [SLO] (1-1-0)
2 – FREITAG Richard [GER] (1-1-0)
2 – FORFANG Johann Andre [NOR] (0-0-2)
2 – KRAFT Stefan [AUT] (0-0-2)
1 – WELLINGER Andreas [GER] (1-0-0)
1 – SCHLIERENZAUER Gregor [AUT] (0-1-0)
1 – HAYBÖCK Michael [AUT] (0-1-0)
1 – TANDE Daniel-Andre [NOR] (0-1-0)
1 – HAUER Joachim [NOR] (0-0-1)
PALINSESTO TELEVISIVO (DIRETTA EUROSPORT)
Venerdì 30, ore 15.30 – Qualificazione Gara I
Sabato 1, ore 15.30 – Gara I
Domenica 2, ore 16.00 – Gara II
Presentazione Nizhny Tagil, terza tappa di Coppa del Mondo

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Dorothea Wierer: “Non sto bene e oggi non sapevo se partire; domani potrei saltare la staffetta”
La voce è bassa, non tanto per la delusione di un 38° posto arrivato dopo il triplo errore nell’ultima serie,
Sci di fondo – Beitostølen: Hustad e Tefre campioni norvegesi nella 10 a skating. Ottimo Botn! Fossesholm 10ª al rientro
Concluse le tappe americane di Canmore e Minneapolis, la Coppa del Mondo di sci di fondo si prende una settimana di
Combinata: Magnus Moan pronto all’esordio stagionale a Planica
L'atleta norvegese è pronto a tornare protagonista, a partire dal prossimo weekend quando sarà in gara a Planica