Grande prestazione di Hanna Falk nella qualificazione della sprint in tecnica libera che apre il Tour di Lillehammer. La svedese, che aveva battuto Stina Nilsson nella sprint in skating valida come gara FIS a Bruksvallarna appena due settimane fa, si è confermata in ottima forma facendo registrare il miglior tempo per pochi decimi davanti ad Haga e con poco più di un secondo su Stina Nilsson. Con la quinta piazza di Kalla, sono addirittura tre le svedese nelle prime cinque posizioni.
Buon sesto posto per la giovane norvegese Kristine Stavaas Skistad, molto attesa alla vigilia per quanto di buono ha fatto vedere nelle gare locali delle ultime settimane, nelle quali ha tenuto testa alle compagne di squadra della Coppa del Mondo, terza norvegese nella qualificazione alle spalle di Haga e Oestberg (quarta).
Da segnalare l’ottava piazza dell’ottima tedesca Sandra Ringwald. Sorridono gli Stati Uniti, che qualificano piuttosto nettamente tre atlete: sesto posto per Sadje Bjornsen, nono per Rosie Brennan e dodicesimo per Jessica Diggins.
Dentro anche Greta Laurent, unica italiana al via. La valdostana, quattordicesima nella sprint d’esordio a Ruka, ha concluso in 16ª posizione con un distacco al di sotto dei quattro secondi, a conferma comunque del grande equilibrio di questa qualificazione. Da segnalare che la fondista delle Fiamme Gialle ha fatto anche registrare il miglior intermedio ai seicento metri.
Ben otto le svedesi qualificate, tra queste anche Moa Lundgren, protagonista di un’ottima prova già la scorsa settimana a Ruka. Ha mancato, invece, ancora una volta la qualificazione Heidi Weng, per una Norvegia che si presenterà alle batterie con otto atlete come la nazione rivale, vista la contemporanea eliminazione di Johaug.
È dentro anche le vincitrice della sprint di Ruka, Yulia Belorukova, undicesima classificata. Bene infine la squadra slovena, che si presenterà alle battere con ben tre atlete: Anna Cebasek 15ª, Vesna Fabjan 19ª e Anamarija Lampic 28ª.
Greta Laurent ha scelto la quinta batteria, dove affronterà proprio Hanna Falk (sorprendente che la prima delle qualificazioni abbia scelto la quinta batteria, ndr), Anna Cebasek, Nadine Faehndrich, Moa Lundgren e Anna Svendsen. Difficile ed equilibrata, ma non impossibile.
Per la classifica completa: CLICCA QUI
Fondo – Hanna Falk prima nella qualificazione della sprint di Lillehammer; Greta Laurent è 16ª

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Nessuna novità sul caso Carl, Marit Bjørgen: “È una tragedia”
Il 25 giugno scorso, la Federazione Tedesca di Sci (DSV) ha annunciato che Victoria Carl, campionessa olimpica in
Sci di fondo – Ski Classics Challengers: sono aperte le iscrizioni alla 18esima Alto Adige Moonlight Classic Alpe di Siusi
Praticare lo sci di fondo al chiar di luna, su un percorso illuminato da fiaccole: quella che sembra una scena
Sci di fondo – De Fabiani dopo la grande rimonta al Summer Cross Country: “Contento di stare bene e di averlo anche dimostrato”
Autore di una rimonta importante in occasione dell’Inseguimento in salita che ha portato gli atleti ad