Grande prestazione di Hanna Falk nella qualificazione della sprint in tecnica libera che apre il Tour di Lillehammer. La svedese, che aveva battuto Stina Nilsson nella sprint in skating valida come gara FIS a Bruksvallarna appena due settimane fa, si è confermata in ottima forma facendo registrare il miglior tempo per pochi decimi davanti ad Haga e con poco più di un secondo su Stina Nilsson. Con la quinta piazza di Kalla, sono addirittura tre le svedese nelle prime cinque posizioni.
Buon sesto posto per la giovane norvegese Kristine Stavaas Skistad, molto attesa alla vigilia per quanto di buono ha fatto vedere nelle gare locali delle ultime settimane, nelle quali ha tenuto testa alle compagne di squadra della Coppa del Mondo, terza norvegese nella qualificazione alle spalle di Haga e Oestberg (quarta).
Da segnalare l’ottava piazza dell’ottima tedesca Sandra Ringwald. Sorridono gli Stati Uniti, che qualificano piuttosto nettamente tre atlete: sesto posto per Sadje Bjornsen, nono per Rosie Brennan e dodicesimo per Jessica Diggins.
Dentro anche Greta Laurent, unica italiana al via. La valdostana, quattordicesima nella sprint d’esordio a Ruka, ha concluso in 16ª posizione con un distacco al di sotto dei quattro secondi, a conferma comunque del grande equilibrio di questa qualificazione. Da segnalare che la fondista delle Fiamme Gialle ha fatto anche registrare il miglior intermedio ai seicento metri.
Ben otto le svedesi qualificate, tra queste anche Moa Lundgren, protagonista di un’ottima prova già la scorsa settimana a Ruka. Ha mancato, invece, ancora una volta la qualificazione Heidi Weng, per una Norvegia che si presenterà alle batterie con otto atlete come la nazione rivale, vista la contemporanea eliminazione di Johaug.
È dentro anche le vincitrice della sprint di Ruka, Yulia Belorukova, undicesima classificata. Bene infine la squadra slovena, che si presenterà alle battere con ben tre atlete: Anna Cebasek 15ª, Vesna Fabjan 19ª e Anamarija Lampic 28ª.
Greta Laurent ha scelto la quinta batteria, dove affronterà proprio Hanna Falk (sorprendente che la prima delle qualificazioni abbia scelto la quinta batteria, ndr), Anna Cebasek, Nadine Faehndrich, Moa Lundgren e Anna Svendsen. Difficile ed equilibrata, ma non impossibile.
Per la classifica completa: CLICCA QUI
Fondo – Hanna Falk prima nella qualificazione della sprint di Lillehammer; Greta Laurent è 16ª

Ti potrebbe interessare
Un Tour de France tra fondisti? Secondo Vermeulen e Clugnet sarebbe sfida a due tra Francia e Italia. E su Mocellini…
Il Tour de France ha concluso ieri alla sua sesta tappa, con l’irlandese Ben Healy che ha portato a casa la
“Saeculum – 100 anni di successi e tradizioni”, il docufilm sul Gruppo Sciatori Fiamme Gialle sarà proiettato sabato a Predazzo!
Un giorno speciale nel corso delle celebrazioni del centenario di quella che è una realtà importante della comunità
Sci nordico – Trondheim 2025: arriva la proposta per i creditori dall’organizzazione, ma basta un solo no per la bancarotta
Si torna ancora a discutere sui Mondiali di Trondheim, protagonisti di uno dei più grandi scandali della storia