Era nell’aria e adesso è praticamente ufficiale: Laura Dahlmeier salterà non soltanto la tappa di Pokljuka ma rischia di restare fuori tutto il mese di dicembre, saltando anche le gare di Hochfilzen e Nove Mesto.
Lo hanno annunciato ieri sera il medico della squadra tedesca, Klaus Marquadt, e la biatleta stessa. L’obiettivo è quello di farla rientrare soltanto quando sarà al cento per cento senza affrettare i tempi, affinché possa ancora togliersi tante soddisfazioni in occasione del Mondiale di Oestersund. Certo, se dovesse davvero saltare tutto il mese di dicembre, la Coppa del Mondo sarebbe compromessa.
«La pausa che Laura ha preso in autunno gli ha fatto bene – ha affermato il medico della nazionale – oggi è guarita e il suo corpo sta funzionando bene. Nel corso delle prossime settimane lavoreremo affinché possa rinforzare la sua capacità di fare degli sforzi sempre più intensi. Bisogna essere pazienti con Laura, le gare di dicembre vengono troppo presto».
L’atleta è d’accordo con il medico: «Mi sento meglio ma avevamo concordato con gli allenatori che non sarei tornata nel circuito fino a quando non fossi stata in grado di esprimere al cento per cento le mie capacità. La decisione non è facile ma dobbiamo guardare a lungo termine. Non voglio sentire la pressione di dover tornare rapidamente, ma voglio essere libera e decidere di riposare con tranquillità insieme alla squadra».
A questo punto l’impressione è che Dahlmeier possa tornare proprio nella prima tappa tedesca della stagione, quella di Oberhof.
Biathlon – Laura Dahlmeier salta tutto il mese di dicembre: “Tornerò solo quando sarò al 100%”

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Klæbo passa al ciclismo dopo le Olimpiadi? La risposta del norvegese fa discutere
In periodo di Tour de France, il ciclismo irrompe con forza anche nelle giornate di chi di solito la strada la
Biathlon – Anne De Besche, dalla Norvegia alla Danimarca sognando le Olimpiadi a fianco dei fratelli Slettemark
Il fascino delle Olimpiadi richiama a sé le attenzioni di centinaia di migliaia di atleti di tutto il mondo, pronti
Biathlon – Matthias Schwarzbacher, l’erede in bici di Peter Sagan che si ispira a Martin Fourcade
Si moltiplicano le connessioni tra il ciclismo e gli sport nordici, con numerose storie di atleti prestati da