Nel cammino che porta verso il Mondiale 2020, il Comitato Organizzatore di Anterselva sta regalando agli appassionati diverse novità. Soltanto la passata settimana, per esempio, è stato messo on line il nuovo sito web. La news dalla località altoatesina, però, non sono finite.
Infatti una bella e gustosa sorpresa Anterselva la regalerà anche a tutti gli appassionati che seguiranno il prossimo marzo il Mondiale di Oestersund, dal 7 al 17 marzo 2019. La notizia è stata annunciata attraverso un post apparso sulla pagina facebook del Comitato Organizzatore, con una foto nella quale sono presenti Dominik Windisch e Lukas Hofer, i due uomini immagine del Mondiale 2020.
Nella fotografia i due atleti della nazionale italiana, che proprio oggi pomeriggio a Pokljuka inizieranno la stagione 2018/19 della Coppa del Mondo, sono seduti attorno a un tavolo al termine di una cena, con Hofer che tiene alto l’umore dei commensali suonando la fisarmonica mentre tutti gli altri battono le mani a ritmo di musica.
Il post che accompagna l’immagine, annuncia la presenza in Svezia di Casa Anterselva, attraverso il quale si vuole portare al Mondiale di Oestersund l’Antholz-Style per far assaporare agli appassionati, con un anno di anticipo, ciò che troveranno nel 2020 in occasione del Mondiale di Anterselva.
In cosa consisterà Casa Anterselva? Il Comitato Organizzatore ha deciso di mantenere il massimo riserbo e svelarlo lentamente per far crescere l’attesa a la curiosità. Sicuramente qualcosa lo si può intuire dalla foto: dei commensali attorno a un tavolo al termine di una cena mentre si divertono con la musica tipica della località altoatesina. In fin dei conti così Anterselva si presentò anche in occasione del congresso di Chisinau, quando nell’estate 2016, le venne assegnato il Mondiale.
Biathlon – Anterselva porterà l’Antholz-Style già ai Mondiali di Oestersund

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Contingente ricco per l’Italia a Goms: torna De Fabiani, esordio in Coppa del Mondo per Bernardi!
Dopo le emozioni di Oberhof, con un secondo e quarto posto nella staffetta maschile, a sommarsi al quinto e decimo
Sci di fondo – Come da tradizione la stagione italiana si aprirà a Santa Caterina: tre giornate di gare dal 29 novembre al 1 dicembre
Come da tradizione la stagione italiana dello sci di fondo sarà aperta in Valtellina, a Santa Caterina, con una tre
Sci di fondo – Oltre 100 km in due giorni: Andersson, Carl e Slind al via del gran finale di Ski Classics
Altro che stagione finita. Dopo l’atto conclusivo della Coppa del Mondo di sci di fondo, andato in scena nei