È stata una giornata molto positiva per Thomas Bormolini, che nella sprint di Pokljuka ha ottenuto il suo miglior risultato dal 21° posto della sprint di Oberhof nel 2015. Il livignasco del Centro Sportivo Esercito ha concluso in 23ª piazza, addirittura davanti a Martin Fourcade a parità d’errore, grazie a un’ottima prestazione al poligono, dove ha mancato un solo bersaglio e chiuso con l’ottavo tempo di range time.
«Oggi è andata bene – ha commentato Bormolini contattato dalla redazione di Fondoitalia – sono contento di aver fatto una bella gara. Al tiro è andata molto bene sia nella precisione sia nella velocità e anche sugli sci mi sono ben difeso. Sicuramente fisicamente non sono ancora al cento per cento, ma ero sceso in pista con la volontà di fare una gara più aggressiva rispetto a quella di ieri, essere più attivo. È bello essere lì e avere così l’opportunità di giocarsi un bel piazzamento anche nell’inseguimento di domenica. Penso di essere nel posto dove merito per il livello che ho in questo momento, anche perché chiudere 23° con un errore non è per niente male».
Nell’inseguimento Bormolini partirà due secondi prima di Martin Fourcade, che oggi ha chiuso 24° a parità di errore con il livignasco: «Onestamente non mi sarei mai aspettato di chiudere una gara davanti a Fourcade a parità di errore, perché tutti sanno quanto sia fenomenale. Sicuramente lui non è al meglio, non so se abbia qualche piccolo problema fisico. Io ho fatto la mia gara e sarà divertente partire davanti a lui nell’inseguimento».
Infine il livignasco ha commentato anche la sua bella prestazione nel range time: «L’ottavo tempo è buono. So che se riesco a ripetere in gara quanto faccio in allenamento, sono un atleta che spara veloce con tempi molto buoni. Oggi ho avuto qualche problema a terra perché mi ero posizionato male e mi scivolava un po’ il gomito. In piedi, invece, ho avuto una serie pulita e con un buonissimo tempo».
Biathlon – Thomas Bormolini: “Sono contento, ho fatto una gara molto aggressiva”

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Come sta Claudel? Il punto sul recupero dalla frattura al piede
L’ultima stagione invernale non è di certo stata per Delphine Claudel la migliore delle annate. Vittima di
Sci di fondo – Squadra juniores in raduno a Barrea: le date e gli 11 azzurri convocati
Prosegue la preparazione della nazionale italiana di sci di fondo che abbraccia anche il promettente settore
Biathlon – L’IBU annuncia il calendario degli eventi regionali dell’estate: 15 gare in 13 paesi, dalla Spagna all’Australia
L’International Biathlon Union non si ferma nemmeno d’estate. Se per quest’anno la off season non