È tornata in Coppa del Mondo con l’obiettivo di riscattare una stagione, quella passata, per lei molto difficile a causa dei tanti problemi fisici. Ilaria Debertolis ha esordito a Beitostølen, non cercando tanto i risultati quanto di ritrovare delle buone sensazioni in vista delle prossime uscite stagionali. Nella 15km in tecnica libera ha fatto fatica, non arrivando però lontana dalla zona, poi, una volta ritrovata confidenza con i ritmi della Coppa del Mondo, si è ben comportata domenica in occasione della staffetta, quando in quarta frazione ha fatto registrare il quindi tempo.
«Non sono molto contenta di come sono andate le cose sabato – ha ammesso la trentina a Fondoitalia – ho provato a restare attaccata a Krista Parmakoski, quando mi ha preso, e ci stavo anche riuscendo, fino a quando ci ha raggiunte Østberg, che ha fatto un’accelerata delle sue in salita e ho preso dei metri di distacco prima di scollinare, perdendo questo treno. A quel punto mi sono trovata sola ed è stata molto dura perché non avevo più tante energie».
Dopo essersi riadattata ai ritmi della Coppa del Mondo, Ilaria Debertolis si è ben comportanta nella staffetta di domenica: «Sono contenta della mia gara, ho fatto un buon tempo anche se ho corso da sola. Questo mi ha dato morale, perché ci sono stati dei segnali positivi considerando che per me si trattava delle prime gare di Coppa del Mondo, dove i ritmi sono completamente diversi. Anche le piste sono molto dure e sapevo che sarebbe stato difficile. Sono fiduciosa per le prossime gare».
Fondo, Ilaria Debertolis: “A Beitostølen ho avuto dei segnali positivi”

Ti potrebbe interessare
Salto con gli sci – Addio a Niilo Halonen, argento olimpico e leggendario allenatore della Finlandia
Il mondo del salto con gli sci accoglie la notizia della scomparsa di Niilo Halonen, figura iconica dello sci
Salto con gli sci – Abigail Strate rivelazione del Summer Grand Prix: “Non avevo mai sentito l’inno canadese sul podio”
La stagione estiva è partita con il botto per Abigail Strate, giovane saltatrice canadese che in quattro gare del
Sci di fondo – Pellegrino a ruota libera: “Se ogni atleta pensasse meno ai propri interessi e più a quelli del sistema, sarebbe meglio per tutti”
“Non penso mai al mio tornaconto personale, mai. Cerco sempre di pensare al sistema dello sci di fondo e ai