È tornata in Coppa del Mondo con l’obiettivo di riscattare una stagione, quella passata, per lei molto difficile a causa dei tanti problemi fisici. Ilaria Debertolis ha esordito a Beitostølen, non cercando tanto i risultati quanto di ritrovare delle buone sensazioni in vista delle prossime uscite stagionali. Nella 15km in tecnica libera ha fatto fatica, non arrivando però lontana dalla zona, poi, una volta ritrovata confidenza con i ritmi della Coppa del Mondo, si è ben comportata domenica in occasione della staffetta, quando in quarta frazione ha fatto registrare il quindi tempo.
«Non sono molto contenta di come sono andate le cose sabato – ha ammesso la trentina a Fondoitalia – ho provato a restare attaccata a Krista Parmakoski, quando mi ha preso, e ci stavo anche riuscendo, fino a quando ci ha raggiunte Østberg, che ha fatto un’accelerata delle sue in salita e ho preso dei metri di distacco prima di scollinare, perdendo questo treno. A quel punto mi sono trovata sola ed è stata molto dura perché non avevo più tante energie».
Dopo essersi riadattata ai ritmi della Coppa del Mondo, Ilaria Debertolis si è ben comportanta nella staffetta di domenica: «Sono contenta della mia gara, ho fatto un buon tempo anche se ho corso da sola. Questo mi ha dato morale, perché ci sono stati dei segnali positivi considerando che per me si trattava delle prime gare di Coppa del Mondo, dove i ritmi sono completamente diversi. Anche le piste sono molto dure e sapevo che sarebbe stato difficile. Sono fiduciosa per le prossime gare».
Fondo, Ilaria Debertolis: “A Beitostølen ho avuto dei segnali positivi”
Ti potrebbe interessare
Sci nordico e biathlon – “Gli eroi del freddo”: la Francia svela le tute per la nuova stagione
Questa mattina la Federazione Francese di Sci ha svelato al pubblico di appassionati che vivono con ansia
Sci di fondo – Edvin Anger sfida le convenzioni: “Mi vergognavo del mio peso, ora è un punto di forza”
Nell’immaginario comune, il fondista ideale ha una corporatura ben precisa: non particolarmente alto e fisico
Sci di fondo – Nazionale juniores e gruppo AIN in raduno a Livigno
Arriva alla sua fase conclusiva la preparazione della nazionale juniores di sci di fondo. Il direttore tecnico del
