Prenderà il via domani, venerdì 14 dicembre, da Valtournenche, la stagione nazionale dello sci alpinismo. Alle 18.10 apriranno le Junior donne sul percorso che da Pessey giungerà a Salette, seguite alle 18.15 dai Cadetti. Gli Junior maschi partiranno invece alle 18.35, seguiti da donne Under 23 e Senior alle 18.40. Infine alle 19.00 toccherà agli uomini senior, che si sfideranno su un percorso più lungo dalla cabinovia fino a Salette per 710 metri di dislivello.
Sabato, invece, si disputerà la prova sprint, che si correrà in località Baracon. Domenica mattina, invece, nella zona della sprint si svolgerà la staffetta. Per il Campionato Italiano a Staffetta, le squadre dovranno essere obbligatoriamente composte da atleti appartenenti allo stesso comitato regionale o allo stesso Gruppo Sportivo Nazionale Militare di Stato.
Di queste e delle aspettative in vista della stagione 2018/19, che prevede anche i Mondiali e il ritorno del Mezzalama, abbiamo parlato con Denis Trento, allenatore del Centro Sportivo Esercito, che regala alla nazionale circa il novanta per cento dei suoi atleti, e tecnico anche della nazionale stessa.
GUARDA L’INTERVISTA A DENIS TRENTO
VIDEO – Sci Alpinismo, i Campionati Italiani aprono la stagione: intervista a Denis Trento
Ti potrebbe interessare
Salto con gli sci – Summer Grand Prix Predazzo: nella Super Team maschile trionfa la Polonia. Ottima 6ª l’Italia
È con la Super Team che il circuito maschile di salto con gli sci saluta il FIS Nordic Summer Festival della Val di
Combinata nordica – Summer Grand Prix Predazzo: doppio colpo per Stefan Rettenegger. Trionfo nella Gundersen 10 km dal trampolino lungo e nella generale
Si è conclusa, proprio pochi minuti fa, la prova sugli skiroll che completa il programma della combinata nordica al
Salto con gli sci – Summer Grand Prix Predazzo: Kobayashi regale nella gara dal trampolino lungo. 18º Bresadola
Si è conclusa, proprio pochi minuti fa, sul trampolino Giuseppe Dal Ben HS143, la gara maschile dal trampolino

