Prenderà il via domani, venerdì 14 dicembre, da Valtournenche, la stagione nazionale dello sci alpinismo. Alle 18.10 apriranno le Junior donne sul percorso che da Pessey giungerà a Salette, seguite alle 18.15 dai Cadetti. Gli Junior maschi partiranno invece alle 18.35, seguiti da donne Under 23 e Senior alle 18.40. Infine alle 19.00 toccherà agli uomini senior, che si sfideranno su un percorso più lungo dalla cabinovia fino a Salette per 710 metri di dislivello.
Sabato, invece, si disputerà la prova sprint, che si correrà in località Baracon. Domenica mattina, invece, nella zona della sprint si svolgerà la staffetta. Per il Campionato Italiano a Staffetta, le squadre dovranno essere obbligatoriamente composte da atleti appartenenti allo stesso comitato regionale o allo stesso Gruppo Sportivo Nazionale Militare di Stato.
Di queste e delle aspettative in vista della stagione 2018/19, che prevede anche i Mondiali e il ritorno del Mezzalama, abbiamo parlato con Denis Trento, allenatore del Centro Sportivo Esercito, che regala alla nazionale circa il novanta per cento dei suoi atleti, e tecnico anche della nazionale stessa.
GUARDA L’INTERVISTA A DENIS TRENTO
VIDEO – Sci Alpinismo, i Campionati Italiani aprono la stagione: intervista a Denis Trento

Ti potrebbe interessare
Forfang vince la qualificazione di Planica, Schlierenzauer rinasce e stampa il capolavoro di giornata
Il norvegese si candida per il podio di domani, l'austriaco rinasce e infiamma il pubblico sloveno atterrando a
AZZURRO DELLA SETTIMANA (8) – Davide Ghiotto (speed-skating)
Il riconoscimento viene assegnato all’atleta italiano delle discipline invernali che si è maggiormente distinto
Biathlon – Gli USA annunciano i convocati per il secondo “trimestre” di Coppa del Mondo
Dopo un buonissimo primo trimestre di Coppa del Mondo per la squadra statunitense, che è salita fino al quarto