È un Martin Fourcade molto soddisfatto quello che ha parlato ai giornalisti al termine della sprint di Hochfilzen, nella quale è tornato sul podio dopo le due gare negative di Pokljuka.
«È stata une bella gara – ha affermato Fourcade ai media – ci sono molte cose positive e per questo sono molto felice. Se vogliamo poi trovare i punti negativi, bisogna parlare di Johannes (Bø, ndr), che è molto veloce, come nella passata stagione in questo periodo».
Il francese è convinto di poter lottare per la vittoria nella gara di domani: «Spero di alzare il mio livello e dargli fastidio nell’inseguimento». Anche per la classifica generale Fourcade non si dà per vinto: «Penso di avere ancora molte possibilità, perché la stagione è lunga».
Quindi il vincitore di sette coppe del mondo ha parlato delle sue sensazioni fisiche durante la gara: «Oggi non avevo ancora le mie migliori sensazioni. Non sono preoccupato ma felice di essere dove sono oggi, perché all’inizio della settimana non stavo molto bene. Sono rimasto tranquillo in albergo per ricaricare le energie e mi ha fatto bene. Quando il corpo risponde meglio, di conseguenza anche la testa va in modo diverso e torna il piacere di gareggiare, anche se non è stata la gara più bella della mia vita. L’inseguimento sarà più aperto perché su questo fermato gli errori si restringono. Lì ci saranno più opportunità, starà a me coglierle».
Biathlon – Martin Fourcade: “Sono felice di essere dove sono oggi”

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Ad Anterselva i Campionati Italiani Estivi più internazionali di sempre: da Tandrevold a Minkkinen e Hauser, dai Claude a Hartweg, i nomi degli ospiti più importanti
Saranno Campionati Italiani Estivi davvero molto interessanti quelli che si disputeranno il 30 e 31 agosto prossimi
Biathlon – Svezia femminile con “problemi” di abbondanza: ecco l’idea per Östersund
Ognuno ha i suoi problemi, quello della Svezia femminile di biathlon in vista delle Olimpiadi di Milano-Cortina
Chi si rivede! Fredrik Lindström: dall’oro olimpico con la staffetta svedese nel biathlon al ritorno in nazionale ma come dottore nello sci di fondo
Ha regalato al biathlon svedese una delle imprese più memorabili della sua storia. Nel 2018, nella staffetta