Assenza pesante nella nazionale svedese che si presenterà a Davos, dove sabato 15 e domenica 16 dicembre sono in programma una sprint e una distance entrambe in tecnica libera. Non sarà infatti presente Charlotte Kalla. La svedese, che insegue Johaug nella classifica della Coppa del Mondo, è stata fermata dai sintomi di un colpo di freddo, che hanno consigliato i medici della nazionale svedese di non metterla di fronte a ulteriori rischi con un viaggio.
«Resterà a casa e cercherà di recuperare al meglio il più velocemente possibile» ha affermato Magnus Oscarsson, medico della nazionale svedese.
Sarà Maja Dahlqvist, quindi, a sostituirla nella 10km in tecnica libera in programma domenica mattina. La fondista di Borlänge era già in squadra perché aveva in programma di prendere parte soltanto alla sprint di sabato. A Lillehammer si è comportata comunque bene anche nella distance, giungendo ventiduesima nel Triple con un 14° tempo nella 10km in tecnica classica.
A questo punto, se dovesse essere confermata l’assenza della Kalla anche nel Tour de Ski, come era da programma già a inizio stagione, la svedese potrebbe tornare soltanto nel weekend del 19-20 gennaio a Otepää in Estonia, in quanto anche il 12-13 gennaio con una sprint e una team sprint in programma a Dresda, difficilmente avremo la possibilità di vederla.
Fondo – Un colpo di freddo ferma Charlotte Kalla: per lei niente Davos

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Otepää, i piloti del Rally d’Estonia protagonisti di una sfida al poligono. In regalo dei vip pass per la Coppa del Mondo
La Coppa del Mondo 2025/26 di biathlon si avvicina a grandi passi e, quando mancano ancora alcuni mesi al via
Sci di fondo – Muonio, Gällivare e Beitostølen, i tre appuntamenti di novembre che anticipano la Coppa del Mondo: ecco il programma
La stagione invernale è ancora molto lontana, ma prende già forma il calendario delle competizioni pre stagionali
Skiroll – Italia già proiettata al FIS Nordic Summer Festival. Il dt Sbabo: “C’è tutta l’intenzione di fare bella figura in Val di Fiemme”
Quelle del 18, 19, 20 e 21 settembre saranno giornate particolarmente e sportivamente intense per la Val di Fiemme