Prosegue l’imbattibilità stagionale di Therese Johaug. La norvegese vince infatti anche la 10 Km a tecnica libera di Davos precedendo Ingvild Flugstad Østberg e Krista Pärmäkoski.
Come di consueto, Johaug domina dal primo all’ultimo metro: fa segnare infatti il miglior tempo sin dal rilevamento posto dopo 2,2 Km, incrementandolo costantemente e perdendo qualcosa soltanto nel tratto finale in discesa, dove paga la corporatura più esile rispetto alle avversarie. Alla fine sono “solo” 12 i secondi di vantaggio per Johaug, che conquista così la vittoria numero 52 in gare individuali di primo livello; ormai a tiro le 54 di Justyna Kowalczyk ed il secondo posto assoluto dietro all’inarrivabile Marit Bjørgen.
Conferma di trovarsi particolarmente a suo agio su questa pista Ingvild Flugstad Østberg, che limita i danni da Johaug nel tratto in salita, non riuscendo tuttavia a recuperare a sufficienza in quello in discesa per poter mettere a repentaglio il successo della connazionale. Terzo posto per Krista Pärmäkoski, capace di finire per la prima volta in stagione sul podio nella tecnica teoricamente a lei meno congeniale.
In contumacia di Charlotte Kalla, la sconfitta di giornata, se così la si può definire, è Ebba Andersson, alla fine quarta ma mai in lotta per un posto sul podio. Rialza la testa Jessica Diggins, quinta ed al miglior risultato stagionale, sesta è l’altra statunitense Rosie Brennan, settima l’austriaca Teresa Stadlober, ottava e nona le russe Anastasia Sedova e Natalia Nepryaeva.
La top ten è completata dalla splendida Elisa Brocard: l’azzurra ha anche l’onore di sedersi sul trono del leader prima di essere battuta da Johaug e di finire al decimo posto che rappresenta il suo miglior piazzamento in carriera in una gara individuale di primo livello. Non riescono ad emularla le altre italiane: Lucia Scardoni, Ilaria Debertolis, Anna Comarella e Sara Pellegrini finiscono infatti oltre il trentesimo ed ultimo posto utile per conquistare punti di Coppa del Mondo.
Nella classifica generale, Johaug incrementa ovviamente il margine sulle avversarie salendo a quota 600 punti. Østberg è seconda con 451, mentre Andersson e Pärmäkoski scavalcano Kalla salendo rispettivamente in terza e quarta posizione con 409 e 405 punti.
10 KM TL FEMMINILE DAVOS – CLASSIFICA FINALE
1. JOHAUG Therese (NOR) 26:06.9
2. ØSTBERG Ingvild Flugstad (NOR) +12.1
3. PÄRMÄKOSKI Krista (FIN) +19.2
4. ANDERSSON Ebba (SWE) +38.2
5. DIGGINS Jessica (USA) +1:01.1
Clicca qui per la classifica completa
Fondo, 10 Km femminile Davos – Prosegue la dittatura di Therese Johaug

Ti potrebbe interessare
Fondo – Tutti (o quasi) i big della squadra svedese in raduno a Livigno
Gran parte della nazionale svedese di sci di fondo è attualmente impegnata nel raduno ad alta quota di Livigno. Il
Il Comitato Olimpico Svedese ha già convocato sei fondisti per le Olimpiadi di Pechino
Ebba Andersson, Frida Karlsson, Linn Svahn, Jonna Sundling, Oskar Svensson e Jens Burman sono già certi di far
Sci di Fondo Paralimpico – La Coppa del Mondo in Norvegia prima della “prima” a Trondheim
La Coppa del Mondo di sci nordico paralimpico farà tappa a Steinkjer, in Norvegia, il 1 e 2 marzo 2025, a cui