Emozioni a non finire nella sprint femminile di IBU Cup Junior, che si è appena conclusa a Station des Rousses, in Francia. La russa Anastasiia Kaisheva si è imposta con un vantaggio di appena due decimi sulla tedesca Fruehwirt. Decisivo l’errore di quest’ultima al poligono in piedi, quando la sua avversaria è riuscita a chiudere la propria gara con uno zero. Eppure, uscita dalla penalità con 16” di svantaggio, la tedesca ha recuperato fino ad arrivare a un nulla dal completare una grande rimonta. Non le è bastato quindi il miglior tempo sugli sci e l’ottavo nel range time per portare a casa il successo. In terza piazza un’altra tedesca, Pfnuer, che è riuscita con zero errori a tenersi alle spalle l’ottima slovena Zadravec.
Impressionante, comunque, la prestazione di squadra della Germania che ha piazzato quattro atlete tra le prime otto, con Kebinger sesta e Hermann ottava, mentre la Russia ha inserito tra le otto anche Goreeva e la Slovenia ha avuto anche il settimo posto di Vindisar.
E l’Italia? Bene grazie alla buona prestazione al poligono di Samuela Comola, che senza errori e con il secondo tempo di range time, ha concluso al nono posto con un distacco di 58” dalla vincitrice. 29ª posizione finale a 2’21”, invece, per Beatrice Trabucchi, che deve ancora crescere sugli sci (44° tempo, ndr), ma ha fatto bene al poligono, mancando un solo bersaglio. Un peccato, invece, per Eleonora Fauner che dopo un’ottima partenza si è fermata dopo il primo poligono, quando con un errore era in zona Trabucchi con la prospettiva di poter andare più in alto con uno zero al secondo poligono, visto il buon ritmo sugli sci. Ancora non sono chiari i motivi del ritiro.
LA CLASSIFICA FINALE TOP 10
1ª A. Kaisheva (RUS) 21’34.7 (0+0)
2ª J. Fruehwirt (GER) +0.2 (0+1)
3ª F. Pfnuer (GER) +9.5 (0+0)
4ª N. Zadravec (SLO) +18.1 (0+1)
5ª A. Goreeva (RUS) +18.3 (0+1)
6ª H. Kebinger (GER) +22.3 (1+0)
7ª N. Vindisar (SLO) +29.0 (1+0)
8ª H.M. Hermann (GER) +46.3 (1+1)
9ª S. Comola (ITA) +58.0 (0+0)
10ª C. Bened (FRA) +1’05.5 (0+1)
Biathlon – IBU Cup Junior femminile: a Kaisheva la sprint per 2 decimi; Comola nona!

Ti potrebbe interessare
Raw Air: Robert Johansson è il primo leader dopo la qualificazione di Oslo
Nella serata odierna è stata inaugurata la terza edizione maschile nella storia del Raw Air del salto speciale. Il
AZZURRA DELLA SETTIMANA (18) – Sandra Robatscher
Il riconoscimento viene assegnato all’atleta italiano delle discipline invernali che si è maggiormente distinto
Fondo, Maiken Caspersen Falla torna alla vittoria nella Sprint di Otepää
Prima vittoria stagionale per la campionessa del mondo in carica che precede Natalia Nepryaeva e Maja Dahlqvist