Vanno al russo Khalili e la tedesca Fruehwirt le pursuit che si sono disputate oggi a Station des Rousses, in Francia, che hanno chiuso la seconda tappa di Ibu Cup Junior.
Nella gara maschile è arrivata la doppietta russa con Khalili e Maleev, capaci sui quattro poligoni di recuperare dopo l’undicesimo e il decimo posto di ieri. Decisivo il poligono in piedi, al quale Maleev era arrivato in lotta per la vittoria con lo svizzero Stalder, vincitore della sprint di ieri. Entrambi hanno però commesso tre errori, lanciando così il successo di Khalili, più preciso al tiro. In generale sono stati tanti gli errori al poligono, con condizioni di gara piuttosto complicate.
Per l’Italia è arrivato ancora un buon piazzamento di Michael Durand che con cinque errori ha concluso al settimo posto staccato di 1’59” dal vincitore. Bella rimonta per Cedric Christille che ha terminato al tredicesimo posto con 3’35” di distacco, dopo essere partito dalla 21ª piazza di ieri. Peccato per il valdostano i quattro errori all’ultimo poligono, che non gli hanno permesso di cogliere una top ten. Rimonta anche per Nicase, che ha terminato 16° dopo la 23ª posizione di ieri, nonostante sette errori al tiro. 44ª e 56ª piazza per Kuppelwieser e Mancin Majoni, penalizzati dai rispettivi undici e dieci errori al tiro.
Tanti gli errori anche tra le donne. A vincere è stata la tedesca Fruehwirt che, dopo la beffa di ieri, si è ampiamente rifatta dominando l’inseguimento, nonostante le difficili condizioni che hanno portato diverse atlete a commettere numerosi errori. Nelle difficoltà è quindi emersa la tedesca, capace di mantenere la freddezza e imporsi nonostante sette errori. Alle sue spalle, staccata di oltre un minuto, la russa Goreeva, mentre la slovena Zadravec ha concluso al terzo posto. Giù dal podio, invece, Kaisheva, vincitrice ieri ma oggi autrice di ben dieci errori al poligono, così come l’ucraina Bekh, capace, nonostante ciò, di recuperare fino al quinto posto.
Rispettivamente 20ª e 25ª le due valdostane, Beatrice Trabucchi e Samuela Comola. La prima ha recuperato nove posizioni rispetto a ieri, dopo aver commesso sette errori al tiro. La seconda, invece, dopo la nona piazza nella sprint, ha faticato al tiro commettendo dieci errori. 
CLASSIFICA FINALE MASCHILE TOP 10
1° S. Khalili (RUS) 35’40.0 (0+1+1+1)
2° V. Maleev (RUS) +17.7 (0+0+1+3)
3° S. Stalder (SUI) +30.5 (0+1+1+3)
4° T. Grotian (GER) +58.5 (1+1+1+1)
5° M. Bourgeois Republique (FRA) +1’27.3 (0+2+1+4)
6° K. Bazhin (RUS) +1’42.7 (1+0+2+2)
7° K. Durand (ITA) +1’58.7 (0+2+1+2)
8° M. Oberhauser (AUT) +2’06.5 (2+1+1+3)
9° T. Mikyska (CZE) +2’09.4 (1+0+0+3)
10° S. Trixl (AUT) +2’59.8 (2+1+3+2)
CLASSIFICA FINALE FEMMINILE TOP 10
1ª J. Fruewirth (GER) 32’30.1 (2+0+3+2)
2ª A. Goreeva (RUS) +1’10.4 (2+3+1+2)
3ª N. Zadravec (SLO) +1’33.6 (1+2+2+2)
4ª A. Kaisheva (RUS) +2’32.0 (2+2+3+3)
5ª E. Bekh (UKR) +2’53.3 (0+2+4+4)
6ª F. Pfnuer (GER) +3’05.8 (3+1+0+4)
7ª H. Kebinger (GER) +3’46.3 (1+4+2+2)
8ª A. Khaliullina (RUS) +4’16.2 (3+1+2+3)
9ª N. Vindisar (SLO) +4’25.6 (2+5+3+4)
10ª J. Jakiela (POL) +4’28.3 (4+3+0+5) 
Biathlon – IBU Cup Junior: successi per Khalili e Fruehwirt nell’inseguimento
                Ti potrebbe interessare
Biathlon – Test atletici al Cersim di Rovereto per la squadra italiana juniores dal 5 al 7 novembre
È stata indetta una sessione di test fisici al Cerism di Rovereto, in provincia di Trento, per gli atleti delle 
                                            Biathlon – Christiansen si racconta all’IBU in una lunga intervista tra la routine del lunedì e la sua collezione di orologi
Vetle Sjaastad Christiansen, a 33 anni, è ormai il veterano della squadra norvegese. Una persona che chiunque 
                                            Biathlon – Da riserva a favorito per l’oro, Perrot: “È un orgoglio e una fortuna”
Da enfant prodige a colonna del biathlon francese in un quadriennio olimpico: nel 2022, Eric Perrot si è guadagnato 
                                            
