Netto successo di Laurien Van der Graff nella sprint femminile di OPA Cup che si è disputata oggi a Isolaccia. La svizzera si è imposta in una finale nella quale erano presenti ben tre italiane. Oltre alla solita Greta Laurent, infatti, l’Italia ha portato in finale anche Elisa Brocard e Ilaria Debertolis.
Van der Graff, però, è stata bravissima nel corso di tutta la gara. Nelle qualificazioni ha fatto registrare il miglior tempo davanti a Laurent e Brocard, poi ha gestito perfettamente le batterie, prima di imporsi in finale, andando all’attacco in salita e resistendo in discesa, pur dopo averla affrontata in testa. Alle sue spalle è stata bravissima Ilaria Debertolis, che ha dominato la propria batteria dei quarti e fatto un’ottima impressione anche in semifinale, prima di confermarsi in finale, quando tatticamente è stata perfetta, recuperando in discesa e scavalcando le avversarie nell’ultima parte di gara, dimostrando anche una buona condizione fisica nel rettilineo finale. Terza ha chiuso la tedesca Carl che, raggiunta la finale da lucky loser, è riuscita poi a beffare Elisa Brocard in volata. La valdostana ha comunque confermato l’ottima condizione già vista a Davos, chiudendo terza la qualificazione e vincendo le sue batterie di quarti e semifinale. Sesto posto per Greta Laurent, ottima in qualificazione, che in gara ha superato i quarti con un brivido, prima di raggiungere comodamente la finale, nella quale le è mancato forse il cambio di passo sul rettilineo finale. Atto finale che invece non è arrivato per Caterina Ganz, eliminata per appena due centesimi e settima. La gara di oggi è però molto confortante per la trentina, che rientrava da un infortunio.
CLASSIFICA FINALE
1ª L. Van der Graaff (SUI)
2ª I. Debertolis (ITA)
3ª V. Carl (GER)
4ª E. Brocard (ITA)
5ª D. Claudel (FRA)
6ª G. Laurent (ITA)
7ª C. Ganz (ITA)
8ª E. Schicho (GER)
9ª T. Beranova (CZE)
10ª P. Hyncicova (CZE)
Per la classifica completa: clicca qui
Fondo – OPA Cup femminile: Van der Graff si impone davanti a un’ottima Debertolis

Ti potrebbe interessare
Sci di Fondo – Il Gruppo Atleti di Interesse Nazionale in raduno a Predazzo (FOTOGALLERY)
Va verso la sua conclusione il raduno del gruppo Atleti di interesse nazionale di sci di fondo, che dal 24
Sci di Fondo – Corso di aggiornamento II e III livello a Bobbio il 27 e 28 maggio
La FISI ha annunciato che il 27 e 28 maggio 2023 si terrà a Bobbio il corso di aggiornamento II e III livello di
Tra biathlon e sci di fondo – Sebastian Samuelsson carica Frida Karlsson: “Prima o poi arriverà il suo oro individuale”
Undici medaglie conquistate, 3 ori, 3 argenti e 5 bronzi. Un grande bottino quello della Svezia al Mondiale di