Con un fantastico terzo poligono aveva fatto sognare ancora una volta i tifosi italiani, poi Dorothea Wierer nel finale della mass start ha prima ceduto il primo posto a una straordinaria Kuzmina, prima di perdere proprio all’ultimo anche il podio a vantaggio di Fialkova e Chevalier.
L’azzurra non è però delusa: «Il quarto posto potrebbe sembrare un po’ deludente – ha ammesso Dorothea – pensando che fino a pochi metri dalla fine ero seconda ma sono ugualmente felice. Oggi ho fatto un po’ più fatica, si è visto nell’ultimo giro, quando non sono riuscita a contenere il recupero di Fialkova e Chevalier e sapevo che Kuzmina era più veloce. Tre gare in tre giorni si sono fatte sentire».
Doro Wierer arriva alla pausa natalizia ancora in vetta alla classifica e con delle sensazioni molto positive: «Fino ad ora mi assegno un bel nove in pagella – ha spiegato all’ufficio stampa della FISI – ogni tanto attraverso ancora degli alti e bassi con il tiro, ma sicuramente abbiamo vissuto tre tappe molto positive sia in termini di piazzamenti che di prestazioni. Adesso mi riposerò qualche giorno, poi partecperò con Lukas Hofer alla conseuta esibizione di Gelsenkirchen del 29 dicembre. Riprenderemo la corsa da Oberhof l’11 e 12 gennaio con ancora maggiore carica».
Biathlon – Dorothea Wierer non si abbatte: “Ho fatto fatica ma sono ugualmente felice”

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Dominik Windisch: “Il mio primo successo è stato un penultimo posto”
Dominik Windisch ha concluso la sua carriera da atleta lo scorso mazzo, prima con la tappa di Coppa del Mondo a
Trollhättan Action Week: Persson davanti a tutti nella sprint, tra le donne domina Somskar
Venerdì di Trollhättan Action Week all’insegna delle sprint. La competizione svedese in scena in questi giorni ha
Biathlon – Mondiali Youth: Plosch di bronzo nella sprint dietro le tedesche
Arriva la terza medaglia per l’Italia nei Mondiali giovanili in corso a Shchuchinsk, in Kazakistan. La