L’inizio di stagione è stato molto positivo per la rinata squadra femminile, affidata a Simone Paredi. Già a Ruka è arrivato la settima piazza di Lucia Scardoni e la quattordicesima di Greta Laurent, che ha ottenuto lo stesso piazzamento anche la settimana successiva a Lillehammer. Quindi a Beitostølen la diciassettesima posizione di Elisa Brocard, capace di chiudere addirittura al decimo posto in quel di Davos, dove nella sprint è arrivato un altro quindicesimo posto di Greta Laurent.
Insomma risultati più che positivi, capaci di rilanciare la fiducia attorno alla squadra femminile e che hanno portato anche ad alzare l’asticella. Ne abbiamo parlato, in occasione della tappa di OPA Cup a Valdidentro, con l’allenatore delle azzurre Simone Paredi, che attende ora le atlete che per diversi motivi non hanno ancora avuto la possibilità di mettersi in mostra, anche se da Anna Comarella e Ilaria Debertolis sono arrivati ottimi segnali già in occasione delle gare dello scorso weekend.
GUARDA L’INTERVISTA A SIMONE PAREDI
VIDEO, Fondo – Simone Paredi: “Sappiamo come gestire le atlete nel Tour de SKi”

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Gli undici fondisti francesi convocati per la Coppa del Mondo di Oslo
La Federazione Francese di Sci ha ufficializzato i nomi degli undici atleti che rappresenteranno la nazione nella
Salto con gli Sci – Nika Kriznar vince davanti alla connazionale Ursa Bogataj
Nella seconda giornata del Gran Premio d’estate a Wisla, la vittoria va nuovamente alla Slovenia: Nika
Sci di Fondo – Lovisa Modig, dopo il ritiro un futuro in atletica
Per ogni fine c’è un nuovo inizio, scriveva Antoine de Saint-Exupery. Il passo de "Il Piccolo