L’inizio di stagione è stato molto positivo per la rinata squadra femminile, affidata a Simone Paredi. Già a Ruka è arrivato la settima piazza di Lucia Scardoni e la quattordicesima di Greta Laurent, che ha ottenuto lo stesso piazzamento anche la settimana successiva a Lillehammer. Quindi a Beitostølen la diciassettesima posizione di Elisa Brocard, capace di chiudere addirittura al decimo posto in quel di Davos, dove nella sprint è arrivato un altro quindicesimo posto di Greta Laurent.
Insomma risultati più che positivi, capaci di rilanciare la fiducia attorno alla squadra femminile e che hanno portato anche ad alzare l’asticella. Ne abbiamo parlato, in occasione della tappa di OPA Cup a Valdidentro, con l’allenatore delle azzurre Simone Paredi, che attende ora le atlete che per diversi motivi non hanno ancora avuto la possibilità di mettersi in mostra, anche se da Anna Comarella e Ilaria Debertolis sono arrivati ottimi segnali già in occasione delle gare dello scorso weekend.
GUARDA L’INTERVISTA A SIMONE PAREDI
VIDEO, Fondo – Simone Paredi: “Sappiamo come gestire le atlete nel Tour de SKi”

Ti potrebbe interessare
Salto con gli sci – Abigail Strate rivelazione del Summer Grand Prix: “Non avevo mai sentito l’inno canadese sul podio”
La stagione estiva è partita con il botto per Abigail Strate, giovane saltatrice canadese che in quattro gare del
Sci di fondo – Pellegrino a ruota libera: “Se ogni atleta pensasse meno ai propri interessi e più a quelli del sistema, sarebbe meglio per tutti”
“Non penso mai al mio tornaconto personale, mai. Cerco sempre di pensare al sistema dello sci di fondo e ai
Biathlon – Florent Claude al via dei Campionati Italiani Estivi di Anterselva, dopo il titolo vinto in Belgio
Nei giorni scorsi a Elsenborn si disputava una mass start decisiva per l’assegnazione dei titoli di campioni