Mancano pochi giorni al via del Tour de Ski. Il prossimo 29 dicembre, a Dobbiaco, una sprint in skating aprirà la corsa a tappe dello sci di fondo. Federico Pellegrino sarà sicuro protagonista, con la voglia di regalare ai tanti tifosi italiani presenti una grande soddisfazione, prima di riprovarci in Svizzera nella sprint di Val Mustair.
«Il calendario mi offre due belle occasioni per far bene – ha affermato Pellegrino all’ufficio stampa Fisi – cercherò di sfruttare l’occasione. Solitamente al Tour c’è sempre qualche assente, ma questa volta saranno presenti tutti i migliori e il livello sarà altissimo. Saranno due sprint molto diverse. Quella di Dobbiaco è molto veloce, mentre Val Mustair è lunga e difficile. Si tratterà di coniugare velocità e resistenza. Ho voglia di gareggiare e, aver preparato questo appuntamento diversamente rispetto agli anni passati, spero possa dare i suoi frutti».
Pellegrino ha quindi parlato della marcia di avvicinamento al Tour de Ski: «Le ultime settimane sono state un po’ travagliate in termini di preparazione, con qualche piccolo problema fisico. Per questo credo che mi fermerò dopo la terza tappa, in quanto sarebbe un rischio mettere a repentaglio gli appuntamenti successivi che saranno fondamentali in vista dei Mondiali».
Fondo – Verso il Tour de Ski, Federico Pellegrino: “Il livello sarà altissimo”

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – “Noi atleti sappiamo poco delle opportunità che ci vengono offerte”: Pellegrino e l’importanza della ‘dual career’
“Giugno è stato un mese intenso. Sopportato dalla famiglia, tra gli allenamenti, un po’ di mare e lo studio ho
Sci di fondo – Dalla neve alla pista d’atletica, tempi da record per Amundsen sui 3000 m
Invitato a prendere parte al Moseby Invitational sabato pomeriggio, una gara su 3000m piani a Bislett, la stella
Salto con gli sci – Il russo Dzhafarov cambia nazionalità, rappresenterà l’Azerbaigian. Ipotesi di passaggio alla combinata nordica
Il mondo dello sci nordico registra una novità particolare che riguarda da vicino un atleta del salto con gli sci.