Ad aprire il Tour de Ski maschile sarà Andrew Musgrave, che partirà con il numero 1 nella qualificazione per la sprint. A seguire il britannico sarà con il 2 lo svizzero Dario Cologna. Numero 6 per Denis Spitsov, mentre lo svedese Halfvarsson avrà il 9. Il francese Chanavat scenderà in pista con il 17, mentre Federico Pellegrino avrà il numero 19 e partirà alle 12:44:45 seguito quindici secondi dopo da Johannes Klaebo. Nomi importanti a chiudere il gruppo dei big, con Sundby che avrà il 23, Roethe il 24, Bolshunov il 25, Harvey il 26 e Francesco De Fabiani il 27.
Per quanto riguarda gli altri azzurri, Maicol Rastelli partirà con il numero 35 tra Hediger e Young. Il 52 spetterà invece a Stefan Zelger, che farà il suo esordio stagionale in Coppa del Mondo, mentre Dietmar Nöckler sarà in gara con il 71, mentre con il 74 toccherà a Enrico Nizzi. Ritorno in Coppa del Mondo anche per Claudio Muller che avrà il numero 84, mentre Giandomenico Salvadori sarà in gara con l’86. L’atteso esordio di Simone Daprà in Coppa del Mondo arriverà alle 13:04, con il trentino che scenderà in pista con il pettorale numero 96. Infine, ultimo a partire, con il 105, sarà Stefano Gardener.
Attenzione anche al thailandese gressonaro Mark Chanloung, che sarà in gara alle 12:59:45.
Per consultare la lista completa: clicca qui
Fondo – Tour de Ski: la starting list della sprint maschile, Pellegrino con il 19

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Riscatto Hanna Öberg, vince il titolo nella sprint dei Campionati Svedesi Estivi. Anche Elvira a medaglia
Lo scivolone della short individual di ieri aveva lasciato con l’amaro in bocca Hanna Öberg, protagonista di una
Biathlon – Ponsiluoma davanti a tutti nella sprint dei Campionati Svedesi Estivi. Un norvegese sul podio
Al termine di una tre giorni di grandi competizioni, si chiudono oggi a Lima i Campionati Svedesi Estivi di
Sci di fondo – Ebba Andersson spiega la sua scelta di saltare il raduno in quota: “Non sento di ottenere ciò che mi serve da quell’allenamento”
Ebba Andersson ha spiegato la propria scelta di non prendere parte al raduno che la nazionale svedese di sci di