È partito da Dobbiaco con le qualificazioni alla sprint in skating femminile il Tour de Ski 2018/19. Ottimo inizio per la statunitense Sadie Bjornsen, che ha fatto registrare il miglior tempo con un vantaggio di 14 centesimi sulla svedese Linn Sömskar. Tempi molto vicini per le migliori, se si considera che in 88 centesimi ci sono ben quattro atlete, con Stina Nilsson terza e l’ottima Katja Visnar quarta. Particolarmente buona anche la prestazione della svizzera Van der Graaff, che si è piazzata al quinto posto.
Sorrisi per la squadra statunitense, che ha piazzato tra le prime dieci anche Jessica Diggins, sesta, e Sophie Caldwell, ottava, segno che in questi giorni la squadra americana ha lavorato molto bene. Settimo posto per la slovena Eva Urevc, che conferma l’ottima prova di squadra della Slovenia.
Solo dodicesima, invece, la prima delle norvegesi, Maiken Caspersen Falla, mentre Østberg è quattordicesima e Jacobsen quindicesima. Sono sette le norvegesi che hanno ottenuto il pass per le batterie, ma tra esse non c’è Heidi Weng, apparsa ancora in difficoltà.
Qualificazione tranquilla per Greta Laurent, che nonostante la sindrome influenzale natalizia, è riuscita a concludere al sedicesimo posto a 3.36 secondi dalla migliore. Dentro anche un’ottima Elisa Brocard, capace di ottenere la qualificazione con il trentesimo tempo, facendo fuori la biatleta finlandese Mari Eder, 31ª.
Eliminate nella qualificazione le altre azzurre. Alice Canclini ha concluso al 35° posto, arrivando vicina alle batterie, Caterina Ganz si è piazzata 45ª ma non è questo il suo format. Francesca Franchi ha chiuso con il 52° tempo il suo esordio in Coppa del Mondo, mentre Ilaria Debertolis si è piazzata 59ª, Sara Pellegrini 63ª, Cristina Pittin 65ª e Anna Comarella 70ª. Infine 72ª piazza per la thailandese gressonara Karen Chanloung.
La classifica completa delle qualificazioni: clicca qui
Fondo – Sprint Dobbiaco: Sadie Bjornsen prima nella qualificazioni; due azzurre avanti

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Il cammino olimpico di Hauser: dalla preparazione con la Svizzera alla partecipazione ai Campionati Italiani Estivi
È stato un percorso non sempre semplice, eppure costellato di soddisfazioni, quello di Lisa Theresa Hauser nel
Sci di fondo – Vermeulen, Moser e la strategia “ciclistica” dietro la doppietta austriaca del Blinkfestivalen
È sci di fondo d’agosto, certo. Ma senza dubbio non si può esimersi dal sottolineare che la 15 km maschile
Per i Myhlback lo sci di fondo è di casa: ecco Vera, la sorella minore del predestinato Alvar
Il talento sboccia a vista d’occhio tra le pareti di casa Myhlback. Mentre si accumulano i successi e i passi