Archiviata la pausa natalizia, la Coppa del Mondo di combinata nordica torna in azione nel weekend a Otepää (Estonia). Si tratta di una novità assoluta, poiché il massimo circuito non aveva mai fatto tappa nella più settentrionale delle repubbliche baltiche.
Per la verità la località estone avrebbe dovuto fare il suo esordio nel calendario della Coppa del Mondo lo scorso inverno, tuttavia l’evento venne cancellato per mancanza di neve. In questo gennaio 2019 invece non dovrebbero esserci problemi, dunque l’impianto che fu teatro dei Mondiali junior 2011 dovrebbe avere la possibilità di ospitare competizioni di primo livello.
Per quanto riguarda l’attualità, la prima parte di stagione è stata dominata da Jarl Magnus Riiber, vincitore di quattro delle sei gare sinora andate in scena. Il ventunenne norvegese guida la classifica generale di Coppa del Mondo con un margine di 185 punti sull’avversario più vicino, il tedesco Johannes Rydzek, e sembra avere tutta l’intenzione di riportare la Coppa del Mondo in Norvegia dopo venti anni di digiuno.
Attenzione però, perché il trampolino estone è di dimensioni molto ridotte, quindi si potrebbe fare più fatica del consueto a generare distacchi.
Il weekend peraltro sarà caratterizzato da tantissime assenze. In particolare mancheranno Jørgen Graabak, Eric Frenzel, Jan Schmid, Espen Andersen, Ilkka Herola, Lukas Greiderer , Wilhelm Denifl e Samuel Costa.
Nel caso del tedesco e dei tre norvegesi si tratta di una precisa scelta tecnica. Tutti andranno ad allenarsi a Seefeld, preferendo approcciare in maniera più specifica i Mondiali di febbraio. Per quanto riguarda il finlandese invece il problema è legato a un malanno di stagione. Ancora Nessuna news ufficiale in merito alla ragione del forfait degli austriaci e dell’italiano.
Pertanto non saranno della partita tre dei primi undici della classifica generale, nonché otto dei primi trenta.
Saranno dunque solo 51 gli atleti presenti in loco, il che rende estremamente banale superare il Provisional Competition Round (CLICCA QUI PER LA START LIST)
PALINSESTO TELEVISIVO (EUROSPORT 1)
Sabato 5 gennaio – ore 18.00 – Segmento di fondo (Differita)
Domenica 6 gennaio – ore 13.45 – Segmento di fondo (Diretta)
La Coppa del Mondo di combinata nordica scopre Otepää, ma ci sono tante assenze

Ti potrebbe interessare
Agosto di lavoro al CeRiSM di Rovereto con sci di fondo e combinata nordica
Le nazionali azzurre del mondo nordico stanno sfruttando al meglio l’accordo tra FISI e CeRism di Rovereto,
Biathlon – Ancora chiuso il poligono di Oslo, la Norvegia si allena al chiuso. Christiansen: “E’ un vero disastro”
A ottobre 2023 il poligono di Oslo veniva chiuso all’accesso di squadre e sci club per i quotidiani allenamenti, a
Sci di Fondo – Ufficializzato il calendario della Coppa del Mondo 2022/23: il programma delle tappe italiane
Di seguito il calendario della Coppa del Mondo di sci di fondo 2022/23, che è stato confermato nei meeting di