Un’altra atleta è costretta a lasciare il Tour de Ski. Proprio questa mattina, infatti, Teresa Stadlober, attualmente nona nella classifica della corsa a tappe, ha scelto di fermarsi a causa di un’influenza.
La spiegazione è arrivata sui media tedeschi proprio dall’austriaca, che come accaduto a Jacobsen, Hennig e le azzurre, è sta fermata da un malanno di stagione: «Dopo Oberstdorf è iniziato tutto con un po’ di mal di gola. Ieri, durante la giornata di riposo, ho provato di tutto per migliorare la situazione ma questa mattina mi sono svegliata con l’influenza. Sfortunatamente non c’è la possibilità che gareggi in queste circostanze. Il corpo si prende una pausa quando ne ha bisogno. È un peccato che ciò accada proprio ora nel Tour de Ski. Specialmente in Val di Fiemme, la mia pista preferita, dove sono sempre andata bene. Vorrei ringraziare la squadra che ha fatto molto bene negli ultimi giorni. Ora è il momento di recuperare e tornare in condizione. L’obiettivo è ora il Mondiale casalingo di Seefeld».
L’austriaca salterà quindi le tappe di Dresda e Otepää, per ritornare a gareggiare in Svezia, a Ulricehamn.
Fondo – L’influenza ferma Stadlober: “Peccato, perché la Val di Fiemme è la mia pista preferita”
Ti potrebbe interessare
Sci di Fondo – Schilpario sogna in grande e si candida ai Mondiali Giovanili 2025
Racchiusa tra sua maestà la Presolana e la dolomitica catena dei Campelli, dominata dal re Pizzo Camino, la piccola
Biathlon – Marte Olsbu Røiseland, l’ultima della classe che divenne campionessa
Odiava il biathlon e aveva poche ambizioni. I suoi punteggi nel percorso formativo non lasciavano presagire in
Fondo – La soddisfazione di Francesca Franchi dopo Goms: “Nonostante la mascherina, gli occhi mostravano la mia felicità”
In Svizzera la trentina delle Fiamme Gialle ha ottenuto un successo netto contro avversarie di buon livello: "