Nella giornata odierna, in quel di Klingenthal, sono andate in scena la settima e l’ottava competizione individuale della stagione di Continental Cup, che hanno dato uno scossone alla generale e definito i pettorali extra per il prossimo periodo di Coppa del Mondo.
Sul trampolino sassone, infatti, è stata recuperata anche la gara non disputata ieri, nella quale si è imposto il 21enne sloveno Tilen Bartol, al quinto successo della carriera nel circuito cadetto. Bartol, che è atterrato a 137,5 metri (prima esecuzione) e 131, ha vinto per dispersione, chiudendo la competizione, caratterizzata dal vento frontale, con un vantaggio di 13 lunghezze tonde sul brillante norvegese Andreas Granerud Buskum, il primo degli inseguitori, arrivato a 132 e 127.5 metri. Sul podio, a pari merito, spazio per due atleti in grado di incidere, in stagione, anche in Coppa del Mondo, come Marius Lindvik e Pius Paschke, davanti al nipponico Shohei Tochimoto, quinto al termine di una grande rimonta (da 17esimo a quinto), grazie ad un salto da 130.5 metri con vento praticamente nullo.
Ad archiviare il successo nella seconda gara, invece, è stato il giovane teutonico Moritz Baer, che ha incamerato la vittoria al termine dell’unica serie della competizione, caratterizzata da un vento frontale estremamente disomogeneo. Il 21enne tedesco è atterrato a 137.5 metri con 1 m/s di vento frontale, precedendo di un’incollatura lo slovano Zak Mogel, che ha stampato un salto da 139.5 m, ma con condizioni meteo più favorevoli. Altro terzo posto, invece, per Marius Lindvik, che ha così spodestato dalla vetta della graduatoria generale Robin Pedersen, impegnato nella tournée dei 4 trampolini. Terza posizione mantenuta da Markus Schiffner, altro atleta di scena a Bischofshofen in questo weekend.
Queste due gare hanno avuto un significato di peso anche in ottica pettorali extra per il prossimo periodo di Coppa del Mondo, con Austria, Norvegia e Giappone che si sono assicurate un posticino in più. Ne hanno perso uno, rispetto alle ultime settimane, invece, sia Germania che Polonia.
Il circuito cadetto ripartirà, il prossimo weekend, proprio dalla località austriaca che oggi ha visto la chiusura della tournée.
Klingenthal I – HS 140/Continental Cup
1. BARTOL Tilen (SLO) 233.8
2. BUSKUM Granerud Andreas (NOR) 220.8
3. LINDVIK Marius (NOR) 218.9
3. PASCHKE Pius (GER) 218.9
5. TOCHIMOTO Shohei (JPN) 218.0
Clicca qui per i risultati completi.
Klingenthal II – HS 140/Continental Cup
1. BAER Moritz (GER) 118.7
2. MOGEL Zak (SLO) 117.1
3. LINDVIK Marius (NOR) 116.5
4. MAERKL Kilian (GER) 112.3
5. SAKALA Filip (CZE) 110.1
Clicca qui per i risultati completi.
Salto – Tilen Bartol e Moritz Baer vincono le due gare odierne di Continental Cup a Klingenthal

Ti potrebbe interessare
Campionati Italiani Estivi: la precisione al poligono regala a Giraudo il successo tra gli Aspiranti
Mentre tutti i suoi avversari hanno commesso numerosi errori al poligono, il giovane piemontese si è imposto
Sci di Fondo – Fähndrich non parte nella Sprint di Östersund
Non è un inizio di stagione da incorniciare per Nadine Fähndrich. La svizzera salterà infatti la Sprint in tecnica
Salto con gli sci – La nazionale maschile si sta allenando a Innsbruck
Sul Bergisel stanno saltando sei atleti della nazionale italiana di salto, che resteranno in Austria fino a sabato