Ha appena vinto il Tour de Ski portandosi in testa nella classifica generale della Coppa del Mondo femminile con un buon margine di vantaggio sulle immediate inseguitrici, 269 su Parmakoski e 267 su Nepryaeva, ma soprattutto ben 552 punti su Therese Johaug. Ingvild Flugstad Østberg sta vivendo uno dei momenti più belli della sua carriera e sogna di portare a casa la coppa di cristallo.
Dall’altra parte, però, la norvegese sente di potersi togliere soddisfazioni importanti anche ai Mondiali di Seefeld. Per questo motivo è indecisa su come comportarsi nelle prossime settimane. È certa la sua assenza a Dresda, dove è in programma una sprint alla quale però non prenderanno parte praticamente tutte le atlete che hanno chiuso il Tour de Ski, oltre a Johaug. Al contrario, invece, non ha ancora scelto cosa fare per la tappa di Otepää con in programma una sprint e una distance in classico.
«Oggi ancora non so cosa fare – ha ammesso Østberg – dare priorità alla Coppa del Mondo oppure allenarmi per presentarmi al mondiale con maggiore freschezza e l’opportunità di giocarmi una medaglia nelle distance».
La preoccupazione di Østberg è dare l’opportunità a Johaug di recuperare cento punti e portarsi a 442 lunghezze, consapevole della forza della connazionale. La nazionale norvegese, però, spinge affinché Østberg salti Otepää e si concentri soprattutto sul Mondiale, anche perché la Russia vista al Tour sta mettendo non poca pressione a questa Norvegia.
«Ha il fisico per gareggiare subito – ha affermato Ole-Morten Iversen – ma Ingvild deve anche preservarsi dal punto di vista mentale e partecipare a tutte queste gare probabilmente non sarebbe la cosa giusta da fare».
Insomma a questo punto Østberg è di fronte a un bivio: dare priorità al globo di cristallo, oppure permettere a Johaug di riaprire i giochi per togliersi soddisfazioni ai Mondiali? Tra pochi giorni ne sapremo di più.
Fondo – I dubbi di Østberg: riposare ed allenarsi o puntare alla Coppa del Mondo?

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Matthias Schwarzbacher, l’erede in bici di Peter Sagan che si ispira a Martin Fourcade
Si moltiplicano le connessioni tra il ciclismo e gli sport nordici, con numerose storie di atleti prestati da
Sci di fondo – Klaebo e Karlsson insieme sul ghiacciaio a Ramsau: “Un grande scambio di esperienze per migliorare entrambi”
Lo scorso fine settimana, due dei protagonisti dei Mondiali di Trondheim 2025, Johannes Høsflot Klæbo e Frida
Fondo e biathlon – Lofoten Skyrace, Johaug batte Eckhoff nella sfida in salita, ma il podio è lontano per entrambe
Favorita della vigilia, dopo aver vinto lo scorso anno con un margine di ben 10 minuti sulle inseguitrici, Therese