Lo aveva affermato già nelle dichiarazioni pre gara, Dorothea Wierer. Dopo il lavoro di carico svolto nel corso della pausa natalizia, l’azzurra immaginava di non essere ancora nelle migliori condizioni fisiche.
A Oberhof la leader della classifica di Coppa del Mondo ha concluso al 24° posto con due errori al tiro, dove ha provato a spingere molto come dimostra il miglior tempo di range time, proprio per recuperare il tempo perso sugli sci. «Non credo di avere smaltito del tutto il lavoro svolto durante la pausa natalizia – ha affermato Wierer al termine della gara – ho faticato sugli sci e non avevo delle belle sensazioni nemmeno al poligono. Già nell’inseguimento di sabato, però, sono sicura andrà meglio».
Dorothea preferisce non guardare la classifica e non fare calcoli dei punti persi con Fialkova e soprattutto Vittozzi, oppure quelli guadagnati su Makarainen. Per lei ogni discorso in merito è prematuro: «Non credo sia giunto ancora il momento di guardare la classifica generale. Per quanto riguarda l’inseguimento di sabato, il distacco non è molto ampio, ne ho recuperati di peggiori in passato in questo format».
Da leader del movimento femminile nelle ultime stagioni, Wierer ha chiuso festeggiando il successo della sua giovane compagna di squadra: «Sono contenta che finalmente Lisa sia riuscita a salire sul gradino più alto del podio, era solo questione di tempo. Lei è molto convinta di sè stessa e dei propri mezzi, è giovane e ha tanti anni dalla sua parte per togliersi molte soddisfazioni. Adesso aspettiamo che i giovani crescano».
Biathlon – Dorothea Wierer: “Ho faticato sugli sci ma già nell’inseguimento andrà meglio”

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Beatrice Trabucchi ha voglia di riscatto: “So di poter fare meglio, non vedo l’ora di tornare in pista nella sprint”
L’emozione dell’esordio, ma soprattutto la poca abitudine a tutto il contorno, totalmente diverso
Lo skiroll è ripartito da Amatrice: Anna Bolzan ed Emanuele Becchis vincono la sprint della Coppa Italia Cascina Bianca
Giorgio Rocca ha aperto l'evento che ha segnato la ripartenza dello skiroll dopo un anno di stop; successi per la
Biathlon – Bocharnikov domina l’inseguimento europeo, sul podio i norvegesi Lægreid e Bakken
Il bielorusso Bocharnikov, quinto dopo la sprint, prende il comando delle operazioni dopo il primo poligono ed