È una Lisa Vittozzi molto entusiasta quella che al termine della gara ha parlato ai microfoni dell’IBU. L’azzurra ha festeggiato il suo primo successo in Coppa del Mondo su una pista nella quale solitamente ha sempre molto sofferto.
«Ancora non mi rendo conto, è incredibile, sono veramente felice – ha esordito la sappadina con uno splendido sorriso – Oberhof non è il mio posto preferito, solitamente qui ho sempre fatto delle brutte gare. Sono molto contenta di aver sparato bene e della prestazione sugli sci».
L’azzurra ha parlato della pista tedesca, dove ha sempre sofferto ma che oggi, probabilmente, ha iniziato ad apprezzare un po’ di più: «Per me resterà sempre una pista dura – ha affermato Vittozzi – sono veramente felice però di aver fatto bene la mia gara. A questo punto Oberhof, seppur non sia ancora il mio posto preferito, è un po’ più bella (ride, ndr)».
Il 2018 si era concluso con tante belle prestazioni ma senza l’acuto del podio. La pausa natalizia, quindi, le ha fatto bene e il nuovo anno è così iniziato con un grande salto direttamente sul primo gradino del podio: «È incredibile, a dicembre ero triste perché arrivavo sempre a un passo dal podio senza mai raggiungerlo. Oggi, però, è arrivata la mia prima vittoria e sono molto soddisfatta».
Biathlon – Lisa Vittozzi festeggia ai microfoni dell’IBU: “È incredibile, sono davvero felice”

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Cambio agli ordini di partenza, il dt Höllrigl applaude l’IBU: “Ha tirato fuori dal cilindro la soluzione migliore”
Sta facendo ovviamente molto discutere il cambio regolamentare imposto dall’IBU sugli ordini di partenza delle gare
Biathlon – Senza i due Bø si avvicina l’addio di Mazet alla Norvegia? In Francia sognano il romantico ritorno
Le ultime due tappe della Coppa del Mondo di biathlon hanno portato con sé inaspettate e forti emozioni, tra le
Combinata nordica – Riiber domina il segmento di salto e vince la Mass Start di Otepää. Migliore degli azzurri Pittin, 30º
Si è concluso da poco, sul trampolino Tehvandi HS97 sito ad Otepää, Estonia, il segmento di salto della Mass Start