Nel tardo pomeriggio odierno, in Val di Fiemme, è andato in scena il PCR (valido come qualificazione alla gara di domani) della nona competizione stagionale di Coppa del Mondo di combinata nordica, prologo di un intensissimo weekend italiano, tra salto e combinata.
Ancora una volta, l’ennesima in questo avvio di stagione, Franz-Josef Rehrl ha chiuso davanti a tutti un PCR, ottenendo, tra l’altro, la miglior misura di giornata (135.5 metri), a pari merito con il leader del circuito Jarl Magnus Riiber. Il norvegese, tuttavia, ha pagato dazio per una fase d’atterraggio rivedibile, non riuscendo ad effettuare il telemark ed appoggiando pure le natiche al terren, chiudendo così in quarta posizione, ad oltre 30" da Rehrl.
In una gara caratterizzata da un leggero vento alle spalle, a ridosso del capofila si sono piazzati l’austriaco Mario Seidl, che ha chiuso a soli 3 decimi di distanza, atterrando a 134.5 metri, saltando però in un momento leggermente meno favorevole rispetto a Rehrl. Terza piazza per un competitivo Akito Watabe: il vincitore della Coppa del Mondo 2018 è atterrato a 133.5 metri (con 0.4 m/s di vento alle spalle), restando così in scia al duo di testa.
Anche il tedesco Johannes Rydzek è apparso piuttosto pimpante, riuscendo ad archiviare un salto degno di nota, chiuso a 127 metri, ed inserendosi in sesta piazza finale, subito alle spalle di un brillantissimo Espen Bjoernstad. Il norvegese, presenza ormai fissa nelle zone alte della graduatoria, è atterrato a 128.5 metri con vento piuttosto sfavorevole (partendo però da una stanga più alta rispetto a tutti gi altri big).
Per quanto concerne gli azzurri, invece, sono ben 5 quelli che si sono qualificati alla competizione di venerdì, con Samuel Costa (20esimo a 1’45") ed Alessandro Pittin (32esimo a 2’30") come di consueto a buoni standard. Più indietro, ma comunque in grado di accedere alla gara, invece, Raffaele Buzzi, Manuel Maierhofer e Aaron Kostner, rispettivamente 44esimo, 45esimo e 46esimo, tutti a poco più di 3′ dal leader. Non ce l’hanno fatta a superare il taglio Lukas Runggaldier (primo degli esclusi), Denis Parolari e Luca Gianmoena.
Appuntamenti per la gara di domani previsti per le 10 (segmento di salto) e 13.30 (segmento di fondo).
Val di Fiemme – HS 135/10 km – Provisional Competition Round
1. REHRL Franz-Josef (AUT) 146.3
2. SEIDL Mario (AUT) 146.0 (+1")
3. WATABE Akito (JPN) 143.4 (+12")
4. RIIBER Jarl Magnus (NOR) 138.0 (+33")
5. BJOERNSTAD Espen (NOR) 136.1 (+41")
6. RYDZEK Johannes (GER) 136.0 (+41")
7. OFTEBRO Jens Luraas (NOR) 136.0 (+41")
8. GEIGER Vinzenz (GER) 135.5 (+43")
9. KUPCZAK Szczepan (POL) 133.5 (+51")
10. WATABE Yoshito (JPN) 130.7 (+62")
Clicca qui per i risultati ufficiali.
Combinata – Franz-Josef Rehrl si impone nel PCR in Val di Fiemme
Ti potrebbe interessare
Sci di Fondo/Paralimpici – Lutto nel mondo degli sport invernali: è scomparso Antonello Brao
Il mondo dello sci di fondo italiano unitamente al movimento paralimpicodella disciplina, è sotto shock per la
Combinata Nordica, OPA Cup – A Predazzo vince Lisa Hirner; Annika Sieff ancora terza
L'austriaca ha resistito al rientro di Jenny Nowak; bene Annika Sieff, sul terzo gradino del podio davanti
Biathlon – Dorothea Wierer star del Martin Fourcade Festival
Dorothea Wierer sarà tra le star del Martin Fourcade Nordic Festival che in apertura di settembre darà di fatto via