Archiviato il Tour de Ski, il massimo circuito di sci di fondo si sposta a Dresda, dove si disputeranno una Sprint a tecnica libera e una Team Sprint sempre a skating.
Per il secondo anno consecutivo, una manifestazione di primo livello viene organizzata da Dresda. Anche dodici mesi fa vennero organizzate nella capitale del land della Sassonia le gare immediatamente successive al Tour de Ski. Da un lato mancheranno quasi tutti i protagonisti della prova multistage conclusa domenica scorsa, dall’altro saranno al via i maggiori specialisti al mondo delle Sprint.
Sabato 12 gennaio si disputeranno le Sprint a tecnica libera. Nel precedente dell’anno scorso, per quanto riguarda le donne, questa gara fu un trionfo svedese, con la vittoria di Hanna Falk davanti a Maja Dahlqvist, terza la statunitense Sophie Caldwell. Fra gli uomini, invece, Federico Pellegrino inflisse a Johannes Høsflot Klæbo una delle due sconfitte stagionali in questo format: il valdostano precedette il norvegese ed il francese Lucas Chanavat.
Domenica 13 gennaio andranno in scena le uniche Team Sprint a tecnica libera di Coppa del Mondo per il 2018-19, prove sostanzialmente inutili anche in vista dei Mondiali di Seefeld, durante i quali le Team Sprint si disputeranno a tecnica classica. Quelle disputate un anno fa rispecchiarono il risultato delle Sprint individuali: per quanto riguarda il settore femminile, fu doppietta svedese, con Ingemarsdotter–Dahlqvist che batterono Falk–Nilsson e con le statunitensi Sargent–Caldwell terze. Al maschile, trionfo azzurro con la coppia Nöckler–Pellegrino, secondi gli svedesi Jönsson–Peterson e terzi i russi Krasnov–Retivykh.
Questo il programma ufficiale della due giorni di Dresda
Sabato 12 gennaio ore 10:50 – Qualificazioni Sprint TL
Sabato 12 gennaio ore 13:20 – Batterie, semifinali e finali Sprint TL
Domenica 13 gennaio ore 10:45 – Semifinali Team Sprint TL
Domenica 13 gennaio ore 12:45 – Finali Team Sprint TL
La Coppa del Mondo di Sci di Fondo riparte da Dresda, dove Pellegrino diede spettacolo dodici mesi fa

Ti potrebbe interessare
Combinata nordica – Jan Schmid svela il burnout da stress che gli ha impedito di partecipare ai Mondiali di Trondheim
Lo sport di alto livello non è solo successi e medaglie. E’ anche lavoro, dedizione quotidiana, fatica e
Sci di fondo – VIDEO. Nazionale juniores, la nuova arrivata Vanessa Cagnati: “Contenta di far parte di questo gruppo”
Si conclude il ciclo di interviste agli atleti della nazionale juniores di sci di fondo, con un ultimo focus
Skiroll – Coppa del Mondo, Michele Valerio e una prima volta speciale: “Contentissimo di vincere anche con Becchis”
Lo aveva detto chiaramente a margine della presentazione della nazionale azzurra qualche settimana fa dal palco