Ha chiuso il 2018 togliendosi la bella soddisfazione di vincere, in coppia con Dorothea Wierer, la manifestazione "Biathlon Auf Schalke". Il 2019 è iniziato altrettanto positivamente per Lukas Hofer, che ha concluso in decima posizione la difficile sprint di Oberhof, rendendosi protagonista di un’ottima seconda parte di gara, che gli ha permesso di concludere in top ten in questo format per la prima volta in stagione.
Contattato da Fondoitalia, l’azzurro del Centro Sportivo Carabinieri ha descritto la propria gara spiegando anche le difficoltà avute nel corso dei primi due terzi della sua prova (16° tempo nel primo giro e 25° nel secondo), mentre nell’ultimo giro ha fatto registrare il quinto tempo sugli sci, meglio di Johannes Bø e Martin Fourcade. «Peccato per il primo poligono – ha affermato Lukas Hofer – ho fatto un errore evitabilissimo al tiro, mentre sugli sci mi sono sentito piuttosto pesante nel corso dei primi due giri. Probabilmente ha influito il fatto che ho utilizzato un modello nuovo di sci, ai quali evidentemente dovevo ancora abituarmi. L’ho fatto nel corso della gara ed è uscito fuori un ultimo giro molto positivo. Sono contento perché era importante conquistare un’altra top ten».
Hofer partirà quindi domani dalla decima posizione, a 1’15" dal leader Loginov. In questa stagione nell’inseguimento l’azzurro ha chiuso 8° a Pokljuka partendo dalla 19ª posizione della sprint, 5° a Hochfilzen rimontando dal 12° posto e 17° a Nove Mesto dopo il 39° posto del giorno precedente.
Biathlon – Lukas Hofer: “Era importante conquistare un’altra top ten”

Ti potrebbe interessare
Skiroll – Coppa del Mondo a Madona, gli organizzatori: “In futuro gare ancora più grandi”
A Madona tutto è pronto per la tappa che dal prossimo 17 luglio darà ufficialmente il via alla Coppa del Mondo di
Quando la passione e la dedizione sfidano la geografia: Simon Kaiser racconta la sua storia nel biathlon
A 25 anni, durante la scorsa stagione, Simon Kaiser ha fatto il suo debutto in Coppa del Mondo per la Germania. In
Sci di fondo – L’impresa di Klæbo ai Mondiali di Trondheim diventa un documentario! Lo dirige… suo fratello
Che la storia scritta da Johannes Høsflot Klæbo ai Mondiali di Trondheim 2025 fosse una sceneggiatura da oscar,