Ha atteso un po’ per ottenere il suo primo successo in carriera e, una volta fatto, ha subito conquistato il secondo. Quello di Oberhof resterà un weekend memorabile per Lisa Vittozzi, che dopo la sprint ha vinto anche l’inseguimento facendo tutta la gara da sola.
«Per me è arrivata la seconda vittoria e sono super felice – ha affermato la sappadina in conferenza stampa – se devo dire la verità non mi aspettavo di vincere perché mi sentivo stanca. Ho quindi cercato di restare concentrata al tiro e questo è bastato per ottenere il successo. Sono soddisfatta».
Per la prima volta in carriera Lisa Vittozzi si è trovata a fare gara solitaria in testa, una situazione nuova per lei. «Per me è stato un po’ strano – ha ammesso l’azzurra – perché non mi ero mai trovata sempre sola al poligono e in testa alla gara. Ero consapevole che alle mie spalle le altre stavano andando forte ma ho cercato di restare sempre concentrata e calma. Le cose sono andate bene».
All’ultimo poligono la sappadina ha sparato per la vittoria e non ha tremato: «Sapevo di dover sparare senza commettere errori se volevo vincere o salire sul podio. Ho cercato di mantenere delle buone sensazioni al tiro, nonostante ci fosse un po’ di vento, così ho preso un secondo in più per sparare bene».
Infine le è stato chiesto se la situazione in classifica generale, che la vede seconda alle spalle di Dorothea Wierer con 42 punti da recuperare, cambierà qualcosa nel rapporto tra le due. Lisa, però, non ha dubbi: «Sono contenta che Doro stia andando bene nella classifica generale e che oggi abbia disputato una bella gara».
Biathlon – Lisa Vittozzi festeggia il suo bis: “Sono super felice”

Ti potrebbe interessare
Val Venosta e sci di fondo protagonisti a “Linea Bianca”: sabato 1° gennaio la puntata su Rai Uno
La Val Venosta, le sue montagne e lo sci di fondo saranno protagonisti della puntata di "Linea Bianca"
Manca un anno esatto alla cerimonia d’apertura delle Olimpiadi di Pechino 2022: gli impianti sono pronti
Il 4 febbraio del 2022 inizieranno ufficialmente i Giochi Olimpici Invernali di Pechino; ad un anno esatto dal via,
Vittoria da record per Jarl Magnus Riiber a Schonach. Quarto Alessandro Pittin
Il norvegese ha concluso l’inverno che lo ha visto dominatore con il record di vittorie stagionali. Hanno