È arrivato un quinto posto per Dorothea Wierer nell’inseguimento di Oberhof, nel quale la leader della classifica generale di Coppa del Mondo ha recuperato la bellezza di diciannove posizioni e nel corso della gara si è trovata anche al secondo posto, provando pure ad andare all’inseguimento di Vittozzi. Proprio nel frangente più importante della gara, però, Wierer è stata protagonista di un episodio sfortunato durante il rifornimento, quando dopo uno scontro con Bescond è finita a terra insieme alla francese, perdendo circa una decina di secondi e favorendo il rientro di Kuzmina.
«Bescond mi ha toccato arrivando da dietro – ha affermato Wierer all’ufficio stampa della FISI – io ero tutta a sinistra e lei ha cominciato a pattinare fino a tamponarmi. Ci siamo ritrovate per terra e abbiamo perduto una decina di secondi. È stato difficile recuperare, perché ho dovuto fare una maggiore fatica per rientrare».
Nonostante quell’episodio, Dorothea Wierer ha tanti motivi per essere soddisfatta: «Il risultato è comunque positivo, la condizione sta tornando a crescere e la settimana prossima progredirà ulteriormente. Lascio Oberhof ancora con il pettorale di leader della generale e della pursuit, per cui è positivo. A Ruhpolding troverò una pista che mi piace molto di più».
Biathlon – Wierer: “Dopo l’incidente con Bescond è stato difficile, ma il risultato è positivo”

Ti potrebbe interessare
Salto con gli sci – Il programma completo delle competizioni estive
Dalle gare di FIS Cup del 3 luglio, in programma ad Otepää, prenderà il via la lunga stagione estiva del salto con
FOTOGALLERY – Terminato il raduno della nazionale Under 20 a Moena
I gruppi maschile e femminile, allenati da Paolo Rivero e Francesco Semenzato, hanno lavorato moltissimo in Val di Fassa
Sci di fondo: la nazionale Under 20 maschile e femminile è in raduno a Moena
Le due squadre azzurre si alleneranno fino a giovedì 11 ottobre agli ordini di Paolo Rivero e Francesco Semenzato