È iniziata bene la strasferta orientale per Elena Runggaldier, che con il dodicesimo posto conquistato nella prima gara di Sapporo ha ottenuto il suo miglior risultato in Coppa nel Mondo nelle ultime due stagioni. La gardenese, infatti, non finiva così avanti dal decimo posto ottenuto a Ljubno, in quel caso su trampolino piccolo, il 12 febbraio del 2017.
Non male per un’atleta che a 28 anni, dopo i problemi avuti in estate a causa di un infortunio che non le ha permesso di allenarsi al meglio, è riuscita a ritrovare un ottimo livello ed è in netta crescita rispetto alla passata stagione.
Runggaldier, contattata in Giappone dalla redazione di Fondoitalia, ha espresso la propria soddisfazione per questo risultato: «Sono contenta per il piazzamento ottenuto – ha affermato la classe 1990 – era un bel po’ di tempo che non riuscivo a entrare tra le prime dodici. Questo risultato mi dà una maggior fiducia anche in vista della prossima gara. Ho fatto due buoni salti, anche se quelli realizzati ieri in allenamento e in qualificazioni erano ancora migliori. Al di là di questo è stata una giornata molto positiva».
Salto femminile – Elena Runggaldier: “Sono contenta, da tempo non finivo così avanti”
Ti potrebbe interessare
Combinata Nordica – Cambio di programma per la squadra femminile: niente estero, raduno a Predazzo
Lo staff tecnico azzurro ha deciso di modificare il programma originale che prevedeva un raduno tra Stams e Oberstdorf
Fondo – Anche Sundby salta il Toppidrettsveka: “Non posso far correre rischi alla schiena”
Il campione del mondo della 15km sta cercando di recuperare al meglio da un problema alla schiena, quindi non è
Salto – L’Austria vince la prova a squadre su Slovenia e Polonia. Domani l’ultima gara individuale della stagione su LH
L’Austria ha vinto la prova a squadra maschile, l’ultima della stagione disputata a Lahti in Finlandia