È arrivato un altro podio per Lisa Vittozzi, il terzo consecutivo. Dopo la doppietta di Oberhof, dove ha conquistato un clamoroso back to back sprint e inseguimento, la sappadina ha ottenuto un prezioso secondo posto anche a Ruhpolding. Una prestazione maiuscola quella di Lisa, che ha dato il massimo sia sugli sci, dove ha chiuso con il secondo tempo, sia al poligono non commettendo alcun errore. Davanti a lei soltanto una Kuzmina superlativa, capace di una grande prestazione sugli sci e un range time di livello.
Insomma Lisa Vittozzi non si è distratta dopo la doppietta di Oberhof: «Ho parlato e pensato al mio doppio successo fino a domenica sera – ha ammesso Lisa ai microfoni dell’IBU – poi ho concentrato la mia attenzione sulle gare di Ruhpolding. Non è cambiato nulla, la mia marcia di avvicinamento a questa sprint è stata identica alle precedenti: ho prima pensato al recupero dalle gara precedenti e mi sono poi concentrata su quella successiva. La pista di Ruhpolding mi piace tanto e sono riuscita a mantenere la calma, affrontando la gara senza stress».
La sappadina dei Carabinieri è soddisfatta della sua prestazione, consapevole di aver fatto il massimo: «Sono veramente felice – ha proseguito Vittozzi all’IBU – sono consapevole di aver dato il cento per cento, non avrei potuto fare di più. So che Anastasiya è stata veramente veloce sugli sci ma io sono soddisfatta della mia gara».
Con questo risultato Vittozzi ha recuperato altri punti a Dorothea Wierer, portandosi a 26 lunghezze dalla vetta della classifica generale. Eppure, la sappadina ha sempre la stessa tranquillità: «È il mio carattere – ha ammesso – sono sempre calma e tranquilla. Non penso al mio attuale secondo posto nella classifica generale ma soltanto a fare del mio meglio in ogni gara. A fine anno, poi, tireremmo le somme».
Biathlon – Lisa Vittozzi: “Sono soddisfatta, ho dato tutto e non potevo fare di più”

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Start list, nessun cambiamento: il sistema di assegnazione dei pettorali resta lo stesso
Dopo appena una stagione, l’IBU torna sui suoi passi e decide di cambiare nuovamente il sistema di
Biathlon – Più tiro e maggior coordinazione: la Germania maschile al lavoro per alzare le percentuali in vista delle Olimpiadi
Lo scorso anno, in Coppa del Mondo, la squadra tedesca di biathlon ha avuto due cammini differenti e opposti: sul
Biathlon – Tandrevold pensa ai Giochi Olimpici di Milano-Cortina 2026: la norvegese è ad Anterselva alla ricerca di buone sensazioni
Terminato il lungo raduno che ha visto la nazionale norvegese di biathlon recarsi prima a Livigno e successivamente