Dopo il rinvio di ieri a causa del maltempo, è partito questa mattina con il Provisional Competition Round il Triple di Chaux-Neuve.
Distacchi irrisori sul trampolino francese, dove a realizzare il miglior salto è stato come spesso accade Jarl Magnus Riiber, che ha trovato un’ottima distanza di 117 metri, raccogliendo 133 punti. Non molto distante Franz-Josef Rehrl, che ha scelto una stanga di partenza più bassa, sfruttando quindi 3.4 punti di compensazione per una distanza di 113 metri. 131.9 i punti complessivi. Buona anche la prestazione di Bjoernstad e Schmid.
Bene si è comportato anche Riessle, che ha realizzato il quinto miglior salto. Se dovesse ripeterlo tra poco in gara, sarebbe un serio contendente per la vittoria. In settima e ottava piazza Akito Watabe e Mario Seidl.
Il trampolino, comunque, non ha fatto la differenza, se si considera che con questi salti i primi ventidue sarebbero racchiusi in un minuto. Discreta anche la prestazione degli azzurri con Alessandro Pittin e Samuel Costa rispettivamente in 25ª e 26ª posizione, che hanno raccolto 115.7 e 115.2 punti. I due azzurri partirebbero quindi insieme con 1’09” e 1’11” di distacco. Per quanto riguarda gli altri italiani, 46ª posizione per Lukas Runggaldier, che avrebbe 2’15” di distacco e 51ª per Raffaele Buzzi, che sarebbe a 2’31”.
Alle 12.00 inizierà il segmento di salto.
CLASSIFICA TOP 10
1° J.M. Riiber (NOR) 133.0
2° F.J. Rehrl (AUT) 131.9 (+4”)
3° E. Bjoernstad (NOR) 130.9 (+8”)
4° J. Schmid (NOR) 130.5 (+10”)
5° F. Riessle (GER) 130.2 (+11”)
6° M. Faisst (GER) 130.0 (+12”)
7° A. Watabe (JPN) 127.6 (+22”)
8° M. Seidl (AUT) 127.3 (+23”)
9° E.L. Oftebro (NOR) 125.0 (+32”)
10° J. Graabak (NOR) 123.3 (+39”)
Gli italiani
25° A. Pittin 115.7 (1’09”)
26° S. Costa 115.2 (1’11”)
46° L. Runggaldier 99.3 (2’15”)
51° R. Buzzi 95.3 (2’31”)
Per la classifica completa: clicca qui
Combinata Nordica – Chaux-Neuve Triple: Riiber è in testa già nel PCR
Ti potrebbe interessare
Sci di Fondo – FIS e un regolamento cambiato in corsa: ieri ogni nazione doveva avere un solo team
Mai banale Federico Pellegrino nelle sue argomentazioni e critiche rivolte verso il sistema. Quando c’è da
Sci di Fondo – Il presidente Malagò celebra Gabriella Paruzzi, inserita nella Walk of Fame del CONI
È stata scoperta, al Foro Italico di Roma, la mattonella con il nome dell'ex fondista azzurri entrata nella lista
Il race director Lasse Ottesen alla FIS sul futuro della Combinata nordica: “Vorrei vedere la prima campionessa olimpica e il primo evento di volo entro il 2030”
Il direttore di gara della combinata nordica Lasse Ottesen è stato intervistato dalla FIS per la rubrica