Domani a Otepää è in programma la seconda sprint in classico della stagione, dopo quella disputata a Ruka che, lo scorso 24 novembre, ha aperto la Coppa del Mondo 2018/19.
Ad aprirla, con il pettorale numero 1 sarà la norvegese Jacobsen, che scenderà in pista per la qualificazione alle 10:25:15. Quindici secondi dopo di lei partirà la leader Stina Nilsson, quindi sarà il turno dell’attesa Lucia Scardoni, giunta settima alla prima stagionale. Falla scenderà in pista con il pettorale numero 8 alle 10:27, seguita dalla russa Natalia Nepryaeva, che torna dopo il Tour de Ski. Numero 14 per Jessica Diggins, mentre con il 16 toccherà a Greta Laurent, che partirà alle 11:29, seguita da Parmakoski, Matveeva e Falk. In gara con il numero 37 anche Caterina Ganz, che sarà al via alle 11:34:15. Cinquantasei le atlete iscritte.
Due gli azzurri anche nel primo gruppo della gara maschile. Con il numero 1 a dare il via la gara alle 11:00:15 sarà Francesco De Fabiani. Numero 5 per Federico Pellegrino, affamato e arrabbiato dopo Dresda. Il poliziotto sarà in gara precisamente un minuto dopo De Fabiani. Con il 7 toccherà a Skar, numero 8 per Bolshunov, vincitore dell’unica sprint in classico della stagione, quella del memorabile arrivo di Ruka. Subito dopo di lui, con il 9, proprio Johannes Klæbo, che dopo quella rocambolesca sconfitta si è ampiamente risollevato e ora vuole definitivamente scrollarsela di dosso vincendo anche in classico. Attenzione, poi, anche a Brandsdal con il 13, Retivykh con il 14 e Valnes con il 15. Paal Golberg sarà in gara con il pettorale 17, mentre Maicol Rastelli avrà il 21 e scenderà in pista alle 11:05:15.
Per la start list femminile clicca qui
Per la start list maschile clicca qui
Fondo – Coppa del Mondo: la start list della sprint di Otepää

Ti potrebbe interessare
Doping a Seefeld, parla Emil Iversen: “Veerpalu è mio amico, se si è dopato mi ha deluso”
Il campione norvegese ha parlato dopo la 15km: "Per quello che lo conosco è un bravo ragazzo, ma se è vero dovrò
Skiroll – Eric Rosjö e Maja Dahlqvist vincono le 15 chilometri di Falun
Quest’oggi a Falun, località sacra dello sci di fondo, si sono tenute due gare su 15 chilometri. Come spesso
Sci di fondo – Dichiarazioni sparse dalla Russia: “Dove sono finiti i vichinghi? Non vedo uomini in Scandinavia”, e ancora: “Lo sport sta morendo e la FIS pianta il chiodo nella bara”
Sicuramente, lo sci di fondo internazionale è diventato meno interessante da quando la Russia è stata