A Brusson sono Hannah Auchentaller ed Eva Brunner a conquistare il titolo italiano, rispettivamente nelle categorie Giovani e Aspiranti.
Una grande prestazione al tiro ha regalato il successo ad Hannah Auchentaller nella categoria Giovani. L’altoatesina non si è lasciata distrarre dall’errore di inizio gara nella serie a terra e ha proseguito restando sempre solida e concentrata, non mancando più un colpo e facendo registrare un ottimo tempo sugli sci. Alle sue spalle Rebecca Passler, che ha condotto la solita ottima gara sugli sci mancando però due colpi proprio negli ultimi due poligoni, perdendo così la vittoria per 22”. In terza piazza l’ottima valdostana Sciarpa, che ha mancato un solo bersaglio in cara. Più indietro Beatrice Trabucchi e Martina Zappa, due convocate per i Mondiali, rispettivamente quinta e sesta dopo una giornata difficile al tiro e alle spalle di una motivatissima Sara Cesco Fabbro.
Nella gara Aspiranti ha vissuto una giornata molto difficile al tiro la favorita, Linda Zingerle, che ha mancato otto bersagli, di cui quattro proprio nell’ultimo poligono. L’altoatesina è giunta 2’45” dalla vincitrice, una bravissima Eva Brunner, che a una discreta prestazione sugli sci ha sommato una grande prova al tiro, dove ha commesso appena due errori. Alle sue spalle ben tre valdostane: seconda Alessia Martini del Bionaz Oyace, che con tre errori è riuscita a piazzarsi davanti a Martina Trabucchi, che di bersagli ne ha mancati quattro, e Sabrina Borettaz.
CLASSIFICA GIOVANI TOP 10
1ª H. Auchentaller (Carabinieri) 30’07.2 (1+0+0+0)
2ª R. Passler (Carabinieri) +22.2 (0+0+1+1)
3ª L. Sciarpa (Sarre) +31.7 (0+0+1+0)
4ª S. Cesco Fabbro (Carabinieri) +2’05.2 (2+1+1+0)
5ª B. Trabucchi (Esercito) +2’10.2 (0+2+1+1)
6ª M. Zappa (Carabinieri) +2’28.9 (0+1+1+1)
7ª M. Wierer (Esercito) +3’34.3 (1+2+2+1)
8ª M. Somà (Valle Pesio) +3’37.7 (0+2+1+0)
9ª A. Fosson (Brusson) +4’17.2 (0+2+1+0)
10ª K. Teissl (ASV Ridanna) +4’40.5 (1+1+1+1)
CLASSIFICA ASPIRANTI TOP 10
1ª E. Brunner (ASV Ridanna) 21’11.8 (1+0+1+0)
2ª A. Martini (Bionaz Oyace) +27.4 (1+0+2+0)
3ª M. Trabucchi (Brusson) +29.1 (2+0+1+1)
4ª S. Borettaz (Amis de Verrayes) +1’29.3 (0+1+1+1)
5ª B. Favilla (Entracque) +1’48.2 (2+0+1+2)
6ª E. Valentini (Gardena) +1’50.4 (1+0+0+2)
7ª S. Scattolo (Monte Coglians) +1’58.3 (0+2+1+1)
8ª E. Sensoli (Sporting Livigno) +2’13.3 (1+2+1+1)
9ª L. Zingerle (Anterselva) +2’45.4 (1+3+0+4)
10ª N. Daziano (Valle Pesio) +2’47.7 (1+2+0+1)
Biathlon – Campionati Italiani Giovani e Aspiranti: vittorie per Hannah Auchentaller ed Eva Brunner nell’individuale

Ti potrebbe interessare
Milano Cortina 2026 – Conclusi i lavori del Villaggio Olimpico a Milano: dopo i Giochi ospiterà 1700 studenti
A Milano nelle scorse ore si è compiuto un passo decisivo nell’approntamento infrastrutturale in vista delle
Dal Giappone: muore tragicamente a 19 anni il saltatore Asahi Sakano, argento ai Mondiali Junior
Una notizia tragica fa eco dal Giappone e scuote il mondo del salto con gli sci. Secondo quanto riportato da
Fondo e biathlon – Moa Ilar e non solo: il Comitato Olimpico Svedese a sostegno di 13 atleti verso Milano-Cortina
La Svezia investe sul proprio futuro sportivo e lo fa con un occhio rivolto alla crescita di alcuni dei suoi