Ennesima prova di forza di Johannes Høsflot Klæbo, che ottiene il miglior tempo nella qualificazione della Sprint a tecnica classica di Otepää. Per il norvegese un dato statistico clamoroso: nelle ultime nove Sprint a cui ha preso parte ha sempre vinto la prima fase, ed in totale è giunto a quota 18, soltanto Emil Jönsson (20) in carriera ha vinto più qualificazioni di gare Sprint di primo livello.
Tuttavia oggi Klæbo non ha fatto il vuoto: secondo è infatti il connazionale Erik Valnes, fresco di primo podio della carriera ottenuto a Dresda, staccato di soli 11 centesimi. Anche il terzo, Alexander Bolshunov, limita il distacco sotto il secondo, lasciando quindi aperte le speranze di assistere ad una gara combattuta.
Fra i primi dieci si piazzano anche Pål Golberg quarto, Ristomatti Hakola quinto, Andrey Sobakarev sesto, Pål Trøan Aune settimo, Teodor Peterson ottavo, Viktor Thorn nono ed Eirik Brandsdal decimo.
Rivedremo in batteria anche tutti e tre gli italiani iscritti: il migliore è Federico Pellegrino, tredicesimo, bene anche Maicol Rastelli diciottesimo, mentre Francesco De Fabiani termina venticinquesimo.
Clicca qui per la classifica completa
Fondo, Sprint maschile Otepää – Il solito Klæbo ottiene il miglior tempo in qualificazione

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Therese Johaug ancora in corsa: nel 2026 al via della Mezza Maratona di Copenaghen
Therese Johaug ha annunciato per la seconda volta la fine della propria carriera dopo i Mondiali di Trondheim 2025,
Sci di fondo – Ylvie Folie, finalmente la nazionale: “Farne parte è un orgoglio. Ora voglio sfruttare questa occasione”
Per la prima volta è entrata a far parte di una nazionale azzurra, dopo essersi allenata nell’ultima stagione con
Sci di fondo – Incidente col parapendio, Flora Dolci dice addio al sogno olimpico. Il medico: “C’era il rischio di conseguenze neurologiche”
Un grave incidente in parapendio spegne i sogni olimpici di Flora Dolci che è costretta a chiudere la stagione