Ennesima prova di forza di Johannes Høsflot Klæbo, che ottiene il miglior tempo nella qualificazione della Sprint a tecnica classica di Otepää. Per il norvegese un dato statistico clamoroso: nelle ultime nove Sprint a cui ha preso parte ha sempre vinto la prima fase, ed in totale è giunto a quota 18, soltanto Emil Jönsson (20) in carriera ha vinto più qualificazioni di gare Sprint di primo livello.
Tuttavia oggi Klæbo non ha fatto il vuoto: secondo è infatti il connazionale Erik Valnes, fresco di primo podio della carriera ottenuto a Dresda, staccato di soli 11 centesimi. Anche il terzo, Alexander Bolshunov, limita il distacco sotto il secondo, lasciando quindi aperte le speranze di assistere ad una gara combattuta.
Fra i primi dieci si piazzano anche Pål Golberg quarto, Ristomatti Hakola quinto, Andrey Sobakarev sesto, Pål Trøan Aune settimo, Teodor Peterson ottavo, Viktor Thorn nono ed Eirik Brandsdal decimo.
Rivedremo in batteria anche tutti e tre gli italiani iscritti: il migliore è Federico Pellegrino, tredicesimo, bene anche Maicol Rastelli diciottesimo, mentre Francesco De Fabiani termina venticinquesimo.
Clicca qui per la classifica completa
Fondo, Sprint maschile Otepää – Il solito Klæbo ottiene il miglior tempo in qualificazione

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – La nazionale azzurra di Cramer in raduno in Val di Fiemme. Assente Pellegrino, tornerà a Livigno
Appuntamento a Passo di Lavazè per il gruppo Cramer della nazionale italiana di sci di fondo. La squadra ha
Biathlon – Elsenborn, Florent Claude e Maya Cloetens campioni estivi di Belgio nella mass start
Mentre a Lima, in Svezia, andavano in scena i Campionati Svedesi Estivi, la posta in palio era molto alta anche a
Sci di fondo – Mika Myllylä, quattordici anni dopo: un libro rivela nuovi dettagli sulla misteriosa morte del finlandese
Sono ormai trascorsi oltre 14 anni da quel 5 luglio 2011 in cui perdeva la vita Mika Myllylä, iconico fondista